Sarebbe stato meglio avere un po' più di vento ma i velisti sanno bene che le condizioni meteo non si possono prevedere a lunga scadenza e sono soddisfatti comunque di questa tappa finale abruzzese del Trofeo OptiSud 2023, un appuntamento ormai classico della Federazione Italiana Vela dedicato agli atleti più giovani, veri campioni del presente e soprattutto del futuro.
Sabato primo giorno di regate con vento sui 7 nodi e qualche goccia di pioggia che si conclude con 2 prove per la Divisione A e 1 prova per la Divisione B mentre niente di fatto il secondo giorno, domenica, che si chiude senza competizioni per mancanza di vento. Il porto turistico Marina di Pescara e le associazioni veliche unite che hanno organizzato la manifestazione (Circolo Nautico Pescara 2018, Lega Navale Italiana di Pescara e ASD Svagamente) con il patrocinio del Comune di Pescara hanno siglato giornate straordinarie di sport e condivisione della passione per la vela, con centinaia di giovani ed entusiasti atleti giunti da varie regioni italiane con staff e famiglie al seguito.
Nella classifica generale, somma delle tre tappe veliche, vince il Trofeo OptiSud 2023 e il Challenge nella Divisione A Emanuele Napolitano del Reale YCC Savoia seguito al secondo posto da Gianmarco Russo (Circolo Vela Bari) mentre terzo è il pescarese Nicola Di Pilla nato nella Lega Navale di Pescara che però da qualche mese è legato al Circolo Vela Bari dove si allena.
Nella classifica definitiva della Divisione B è prima su tutti Elena Guidi (Vela Club Palermo) che vince il Trofeo Optisud 2023 e il Challenge nella categoria Cadetti, seguita sul secondo gradino del podio da Valentina Anita Colella (Circolo Velico Reggio) mentre al terzo posto si attesta Edoardo Mortillaro (Vela Club Palermo).
Premio al Team Leader/Allenatore di club della categoria Juniores con i migliori tre risultati in classifica va al Circolo del Remo e Vela Italia, nella categoria Cadetti è assegnato al Circolo Vela Bari.
Vincitori ex equo della singola tappa pescarese nella Divisione A Gianmarco Russo (Circolo Vela Bari) e Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village) mentre nella categoria femminile vince Maria Paola Di Martino (Reale YCC Savoia). Nella Divisione B primo Marco De Nicolò (Circolo Vela Bari) e nella categoria femminile Elena Guidi (Vela Club Palermo).
La fortunata vincitrice a sorteggio di una imbarcazione completa Optimist messa in palio dalla Classe è stata Sofia Del Sordo del Circolo Gargano Sailing.
Soddisfatti i presidenti dei circoli velici organizzatori Alessandro Pavone (Circolo Nautico Pescara 2018), Antonino Lamante (Lega Navale Italiana sezione di Pescara) e Mauro Di Feliciantonio (ASD Svagamente) e il presidente della IX Zona FIV Abruzzo e Molise Domenico Guidotti.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20