mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Optimisti: nel week end il VI Trofeo Ezio Astorri

optimisti nel week end il vi trofeo ezio astorri
redazione

Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria, la vela agonistica è pronta a ripartire nella massima sicurezza e i primi a scendere in acqua saranno i giovani timonieri della Classe Optimist che sabato 4 e domenica 5 luglio saranno impegnati nelle acque del lago di Massaciuccoli in una manifestazione che vale per tre.

L’appuntamento del week end, infatti, sarà valido come selezione zonale agonistica (che permetterà ai nati dal 2005 al 2009 di accedere al Campionato Italiano Giovanile e Coppa del Presidente), come selezione zonale pre agonistica (valida per l’ammissione alla Coppa Cadetti dei nati nel 2010 e alla Coppa Primavela dei nati nel 2011), e come Trofeo Memorial Ezio Astorri, la tradizionale manifestazione giunta alla sesta edizione e organizzata ad anni alterni nelle acque viareggine o in quelle di Torre del Lago con la collaborazione del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, del Club Nautico Versilia e della Società Velica Viareggina.

L'ambito Trofeo, istituito dal figlio Raffaello per ricordare l’avvocato fiorentino, noto yacthtsman per tanti anni socio del Club Nautico Versilia, è una coppa messa in palio annualmente e destinata al Circolo primo classificato grazie ai risultati dei tre migliori atleti. La classifica utilizzata per l'assegnazione del Trofeo, infatti, è stilata attraverso la somma dei punteggi dei primi tre timonieri appartenenti allo stesso Sodalizio, di cui almeno uno deve essere Juniores ed almeno uno Cadetto. Il nome del Circolo vincitore e dei tre atleti viene inciso ogni anno dal Comitato Organizzatore alla base del Trofeo che rimane sempre esposto nella sede del Club Nautico Versilia. 

Questa sarà sicuramente un’edizione speciale per tanti motivi e si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19: sabato, dopo il perfezionamento delle iscrizioni (ore 10-12) e il Coach meeting (ore 13), verrà data la partenza della prima prova (ore 14). Se possibile, saranno disputate complessivamente sei prove con un massimo di tre al giorno. 

Domenica, invece, al termine delle regate, saranno premiati i primi tre classificati e la prima classificata femmina nella Selezione Agonistica per il Campionato Giovanile e Coppa del Presidente e nella Selezione Pre Agonistica per la Coppa Cadetti e Coppa Primavela. I premi verranno assegnati anche se verrà effettuata una sola prova valida. La famiglia Astorri metterà in palio anche una vela al primo classificato nella categoria Juniores. 

 

Come previsto dal protocollo anticontagio da COVID 19, il Comitato Organizzatore ricorda che tutte le comunicazioni inerenti la regata saranno fatte esclusivamente tramite l’applicazione My Federvela e non ci saranno comunicati stampati. 

Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione degli iscritti al perfezionamento dell’iscrizione solo su esplicita richiesta all’apertura ufficiale della Segreteria di regata, altrimenti saranno disponibili on line sull’applicazione My Federvela. 

Sarà consentito l’ingresso ai soli partecipanti alla regata e ai loro accompagnatori. All’ingresso del CVTLP sarà allestita un area per la misurazione della temperatura e per lasciare il modulo di autocertificazione protocollo di sicurezza già compilato. 

Personale del CVTLP accompagnerà alla piazzola assegnata (riconoscibile da un cartellino con il numero velico). I regatanti dello stesso Circolo saranno assegnatari di piazzole consecutive e di uno scivolo per il varo degli Optimist dove saranno aiutati a scendere in acqua e a risalire a fine giornata da addetti del CVTLP. 

Le barche saranno ad una distanza maggiore di 1 m ma nel caso non sia possibile mantenere la distanza interpersonale richiesta, è obbligatorio indossare la mascherina. 

Gli spogliatoi saranno aperti solo ed esclusivamente per utilizzare i servizi igienici, non si potranno utilizzare per cambiarsi e lasciare oggetti personali: bisognerà, infatti, cambiarsi al posto barca assegnato e riporre gli indumenti in una borsa. 


Sarà quindi un’edizione particolare ma altrettanto entusiasmante grazie ai nostri giovani timonieri.

 


01/07/2020 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci