Un'altra bellissima giornata di sole e vento medio-leggero sul Garda Trentino ha garantito una degna conclusione del 45° Trofeo Optimist d’Argento, la manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole fin dai primissimi anni della sua fondazione, e per questo dopo 45 anni la regata più vecchia del panorama agonistico giovanile Optimist, con una partecipazione che si è stabilizzata ogni anno sui 300 partecipanti.
Per la flotta juniores, definita anche degli “agonisti”, otto regate in tutto, mentre per i cadetti "pre-agonisti” 7. Tra i più giovani con quattro primi, un secondo. un terzo ed un quinto scartato Erik Scheidt, figlio dei campionissimo Robert e Gintare, soci del Circolo Vela Torbole che domenica hanno seguito insieme la regata del figlio a bordo di una deriva, ha vinto con l'ampio margine di 9 punti su Tomaso Picotti (Fraglia Vela Peschiera); terzo il rivano Christian Scudelari (Fraglia Vela Riva), primo in regata 5 e 7. Bel quarto assoluto e primo femminile di Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine), in parità di punteggio con il terzo assoluto. Dopo il testa a testa tra Gradoni e Demurtas assistito dopo i primi due giorni, domenica la flotta juniores è stata divisa in base alla classifica generale, con i migliori 72 timonieri in gold fleet: tra i due azzurri ha avuto la meglio il romano Gradoni, anche se il più giovane Demurtas ha dimostrato un bel cambio di passo, che via via migliora. Il due volte campione del mondo del Tognazzi Marine Village ha vinto con un 2-1 e 32° poi scartato, lasciando 13 punti all’ungherese Levente, riuscito a soffiare il secondo posto del podio al rivano Demurtas (Fraglia Vela Riva), che domenica dopo aver esordito con un bel primo, ha ceduto un po’ il ritmo con i successivi 7-24. Da dire che il vento è stato soprattutto domenica molto incostante sia di direzione, che di intensità e non è stato facile scegliere i bordi più vantaggiosi. Ottima nona assoluta e prima femminile la triestina Lisa Vucetti (Barcola Grignano), un po’ incostante, ma certamente sempre nella top ten assoluta. Seconda di categoria Malika Bellomi (Fraglia Vela Riva) e terza Elena Podavini (SC Garda Salò).
Anche se i risultati finali per tanti ragazzi, circoli e allenatori sono importanti c’è da sottolineare il momento di socialità che hanno l’occasione di vivere questi giovanissimi velisti, che grazie alle regate possono conoscere posti nuovi, sempre meravigliosi per praticare lo sport della vela e non solo, come lo dimostra il Garda Trentino. Nazionalità diverse si confrontano non solo in acqua e nuove amicizie nascono. Valori che anche tra i più adulti e i soci del Circolo Vela Torbole vogliono essere mantenuti, così come lo dimostra il gemellaggio con la Real Liga Naval Española che sabato sera ha offerto un’occasione conviviale sulla terraza del Circolo. La console spagnola a Trento Maria Luisa Negri de Cara ha sottolineato la condivisione di valori, culture, tradizioni legate al mare, agli oceani, ai laghi e naturalmente alla vela, insieme al delegato per l’Italia della Liga Naval Alberto Franceschi, che ha auspicato che la collaborazione tra circoli possa accrescere la cultura marinara verso i giovani.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia