sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Optimist: terminato a Sanremo il Meeting del Mediterraneo

optimist terminato sanremo il meeting del mediterraneo
redazione

Dal 9 all’ 11 Dicembre 150 Optimist, la prima barca per tutti i giovanissimi, hanno invaso simpaticamente il Porto Vecchio di Sanremo questa settimana per il tradizionale Meeting del Mediterraneo giunto alla sua trentottesima edizione: Un numero importante che dimostra sempre di più l’apprezzamento dei velisti di ogni età per la città, il suo campo di regata e l’organizzazione dello Yacht Club Sanremo.

Il meteo non è stato purtroppo favorevole e la mancanza di vento ha costretto a terra i giovani velisti per i primi due giorni di regata. Domenica 11 Dicembre una bellissima giornata di sole e un vento tra i 12 e i 20 nodi da Ponente hanno permesso di disputare tre belle prove lasciando comunque tutti molto contenti. 

Nella classe Cadetti Divisione B, ad aggiudicarsi il primo gradino del podio è stata Chia Davolio Marani(Circolo Vela Torbole) , che si aggiudica anche il primo posto femminile. Secondo posto per l’ucraino Roman Vyevyenko (Fraglia Vela Riva) e terzo posto per Nicolò Lonardi (Fraglia Vela Malcesine). Quarto posto per Gionata Fravezzi (Circolo Vela Torbole), quinto classificato il francese Lilou Backes dello YCPR, sesto il francese Timeo Cuinet ( Yacht Club de Cavalaire) e settimo classificato Nicolò Chemasi (Fraglia Vela Malcesine). Ottava posizione per Paul Masson (Club de Voile de Bormes), nono posto per Leonardo Di Silvestro (Club Nautico Bogliasco)e decimo il francese Augustin Sorin (YCPR).

Nella categoria Juniores Divisione A si aggiudica il primo posto Emilia Salvatore, del Fraglia Vela Desenzano, che si aggiudica anche il primo posto femminile;  secondo posto per Andrea Vitali (Circolo Velico Lago di Lugano), terzo classificato Alessandro Verani ( CV Tivano). Quarto posto per il francese Vianeey Jacquot ( La Pelle Marseille), quinto classificato Elisa Bombana (CV Torbole) seguita dallo svizzero Lars Keller  (YCA Arbon). Settimo il francese Mathias Krauss (La Pelle Marseille). Ottava la francese Julie Tricaud Revil (YC De Cannes) e nono posto per Benedetta Catania, dello Yacht Club Italiano. Decimo posto per Andrea Avitabile del Circolo Velico Lago di Lugano.

Il premio per il più giovane in assoluto tra tutti i concorrenti va a Maria Luce Simoneschi del Circolo Velico Lago di Lugano.

Quest’anno è stato il Circolo La Pelle Marseille ad aggiudicarsi il Trofeo Dino Minaglia, intitolato alla memoria di un grande socio dello Yacht Club Sanremo prodigatosi sempre per l’attività giovanile, che premia il migliore Club che, tra gli Juniores, ha ottenuto i tre migliori piazzamenti con Vianney Jacquot, Mathias Krauss ed Ernest Lacroix.

Un bellissimo evento che dimostra la vitalità della città tutto l’anno e del suo circolo che non si ferma mai:

prima di Natale lo Yacht Club Sanremo ospiterà ancora una tappa delle Dragon Winter Series con la meravigliosa classe dei Dragoni.


12/12/2022 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci