Ancora venti giorni e poi la flotta Optimist italiana si ritroverà a Napoli per la prima selezione nazionale di qualificazione per i Campionati Europei e Mondiali del 2019. Un appuntamento particolarmente atteso da Sophie Fontanesi, atleta del Tognazzi Marine Village Asd che nello scorso fine settimana ha concluso terza assoluto e ha dominato fra le ragazze al Trofeo Optimist Kinder+Sport di Senigallia. Una regata con oltre 190 atleti al via che ha rappresentato un buon test in vista degli eventi più importanti della stagione 2019. Dopo la partecipazione nel 2018 al Campionato Europeo in Olanda, concluso in tredicesima posizione, e l'oro a squadre nelle acque di casa a Ledro, l'atleta del Tognazzi Marine Village Asd punta un buon risultato per l'evento partenopeo. Scontata la partecipazione al Campionato del Mondo per l'altro atleta del Tognazzi Marine Village, Marco Gradoni, che andrà ad Antigua per difendere il titolo conquistato sia nel 2017 che nel 2018. Gradoni, che nel 2018 ha vinto tutte le regate disputate in Italia, ha iniziato il nuovo anno con altrettanta determinazione e costanza (anche alla tappa Trofeo Optimist Kinder+Sport di Senigallia ha messo a segno quattro primi nelle quattro prove disputate). La presenza del fuoriclasse Gradoni, e le indiscusse capacità del tecnico Simone Ricci, stanno portando l'intero gruppo del Tognazzi Marine Village a crescere tecnicamente e non solo: Tommaso Mesolella, Federica Condardi, Niccolò Pulito e Alessandro Cirinei hanno dimostrato grande maturità nell'affrontare gli appuntamenti di questi primi quattro mesi dell'anno. Qualificati per Napoli anche Leon Le Bihan, Francesco Volante e il giovane Federico Frezza. La strada è ancora in salita, ma i presupposti per fare un buon risultato anche a Napoli ci sono tutti.
"Come tutte le stagioni - commenta il tecnico del Tognazzi Marine Village, Simone Ricci - le prime regate dell'anno sono sempre un banco di prova molto atteso da allenatori e atleti ma devo dire che il continuo lavoro svolto con tanto impegno dalla squadra, gli allenamenti e le regate alle Canarie, il Gruppo Agonistico Nazionale dell'Associazione Italiana Classe Optimist e il confronto con tanti atleti di tutta Europa con cui condividiamo tante giornate, fin'ora ha dato i suoi ottimi frutti".
"La squadra è cresciuta tutta - ha concluso Ricci -, 8 ragazzi prenderanno parte alle Selezioni Nazionali e anche chi non ce l ha fatta ha dimostrato ottimi spunti per il futuro. Inutile nascondere che gli obiettivi in gioco sono ambiziosi ma ne a me ne ai miei ragazzi è mai mancata la fantasia e la voglia di sognare e puntare in alto. Siamo felici, sereni e ci sentiamo fortunati per quello che facciamo ogni giorno e quel che arriverà si vedrà!".
Ph. Elena GiolaiIl vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura