domenica, 9 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: selezione per i Campionati Europei e Mondiali a Napoli

optimist selezione per campionati europei mondiali napoli
redazione

Ancora venti giorni e poi la flotta Optimist italiana si ritroverà a Napoli per la prima selezione nazionale di qualificazione per i Campionati Europei e Mondiali del 2019. Un appuntamento particolarmente atteso da Sophie Fontanesi, atleta del Tognazzi Marine Village Asd che nello scorso fine settimana ha concluso terza assoluto e ha dominato fra le ragazze al Trofeo Optimist Kinder+Sport di Senigallia. Una regata con oltre 190 atleti al via che ha rappresentato un buon test in vista degli eventi più importanti della stagione 2019. Dopo la partecipazione nel 2018 al Campionato Europeo in Olanda, concluso in tredicesima posizione, e l'oro a squadre nelle acque di casa a Ledro, l'atleta del Tognazzi Marine Village Asd punta un buon risultato per l'evento partenopeo. Scontata la partecipazione al Campionato del Mondo per l'altro atleta del Tognazzi Marine Village, Marco Gradoni, che andrà ad Antigua per difendere il titolo conquistato sia nel 2017 che nel 2018. Gradoni, che nel 2018 ha vinto tutte le regate disputate in Italia, ha iniziato il nuovo anno con altrettanta determinazione e costanza (anche alla tappa Trofeo Optimist Kinder+Sport di Senigallia ha messo a segno quattro primi nelle quattro prove disputate). La presenza del fuoriclasse Gradoni, e le indiscusse capacità del tecnico Simone Ricci, stanno portando l'intero gruppo del Tognazzi Marine Village a crescere tecnicamente e non solo: Tommaso Mesolella, Federica Condardi, Niccolò Pulito e Alessandro Cirinei hanno dimostrato grande maturità nell'affrontare gli appuntamenti di questi primi quattro mesi dell'anno. Qualificati per Napoli anche Leon Le Bihan, Francesco Volante e il giovane Federico Frezza. La strada è ancora in salita, ma i presupposti per fare un buon risultato anche a Napoli ci sono tutti.

"Come tutte le stagioni - commenta il tecnico del Tognazzi Marine Village, Simone Ricci - le prime regate dell'anno sono sempre un banco di prova molto atteso da allenatori e atleti ma devo dire che il continuo lavoro svolto con tanto impegno dalla squadra, gli allenamenti e le regate alle Canarie, il Gruppo Agonistico Nazionale dell'Associazione Italiana Classe Optimist e il confronto con tanti atleti di tutta Europa con cui condividiamo tante giornate, fin'ora ha dato i suoi ottimi frutti". 

"La squadra è cresciuta tutta - ha concluso Ricci -, 8 ragazzi prenderanno parte alle Selezioni Nazionali e anche chi non ce l ha fatta ha dimostrato ottimi spunti per il futuro. Inutile nascondere che gli obiettivi in gioco sono ambiziosi ma ne a me ne ai miei ragazzi è mai mancata la fantasia e la voglia di sognare e puntare in alto. Siamo felici, sereni e ci sentiamo fortunati per quello che facciamo ogni giorno e quel che arriverà si vedrà!".

Ph. Elena Giolai


09/04/2019 14:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci