Sono 420 i giovanissimi partecipanti (302 nella Divisione A, 118 nella Divisione B) alla seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Ad accoglierli è la Fraglia Vela Malcesine che da oggi al primo maggio si trasforma in uno spazio dedicato agli Under 15 e alla loro passione per la vela sostenibile. Oggi in programma l’accreditamento dei team, i controlli e il set-up dell’evento.
Si inizia a regatare domani mattina, e si proseguirà fino a domenica, con un programma di 9 prove, tre al giorno. I Cadetti (Divisione B) regateranno in flotta unica, mentre gli Juniores (Divisione A) saranno divisi in quattro batterie. Sempre domani, alle 18, l’AICO organizza a Malcesine la propria assemblea annuale di classe.
“Per molti atleti e per noi organizzatori - ha dichiarato Walter Cavallucci, presidente della Classe AICO - in questi giorni si è trattato di un coast to coast: abbiamo terminato infatti il 25 aprile la prima selezione nazionale a Marina di Ragusa, e oggi siamo già operativi 1.200 chilometri più a Nord, a Malcesine, dove il Trofeo Kinder Joy of Moving entra nel vivo, un evento che permette ai nostri ragazzi di competere ai massimi livelli, in un format tecnico ma anche educativo”.
Attenzione massima, infatti, al tema della sostenibilità con eventi e attività che coinvolgono tutti gli atleti e i circoli ospitanti. A Malcesine i partecipanti al Trofeo Kinder Joy of Moving incontreranno sabato la velista Cecilia Zorzi: formatasi nelle acque dei laghi trentini in Optimist, passata poi alle classi olimpiche e in particolare alle regate in classe Nacra 17, oggi Cecilia è una affermata velista d’altura: tra il 2021 e il 2022 ha effettuato ben due giri d’Italia non stop - la RoundItaly 2021 e il Nastro Rosa Veloce - nei quali ha avuto modo di essere testimone diretta della salute dei mari italiani. Solare, agguerritissima, Cecilia racconterà agli atleti la sua esperienza lungo le coste italiane e la sua passione per la vela, ma parlerà da co-fondatrice e ambassador dell’associazione Abyss Cleanup, il cui obiettivo è la salvaguardia degli ambienti marini e costieri, specializzata nella rimozione di rifiuti sottomarini. Durante l’incontro verranno raccontati casi di recupero di materiali a grandi profondità e mostrata l’attrezzatura subacquea impiegata nelle operazioni.
Malcesine è la seconda tappa del Trofeo di quest’anno, dopo la prima disputata a Crotone dal 26 febbraio al 2 marzo. La classifica si aggiorna comprendendo le varie tappe, che sono in tutto cinque.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero