Sono 420 i giovanissimi partecipanti (302 nella Divisione A, 118 nella Divisione B) alla seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Ad accoglierli è la Fraglia Vela Malcesine che da oggi al primo maggio si trasforma in uno spazio dedicato agli Under 15 e alla loro passione per la vela sostenibile. Oggi in programma l’accreditamento dei team, i controlli e il set-up dell’evento.
Si inizia a regatare domani mattina, e si proseguirà fino a domenica, con un programma di 9 prove, tre al giorno. I Cadetti (Divisione B) regateranno in flotta unica, mentre gli Juniores (Divisione A) saranno divisi in quattro batterie. Sempre domani, alle 18, l’AICO organizza a Malcesine la propria assemblea annuale di classe.
“Per molti atleti e per noi organizzatori - ha dichiarato Walter Cavallucci, presidente della Classe AICO - in questi giorni si è trattato di un coast to coast: abbiamo terminato infatti il 25 aprile la prima selezione nazionale a Marina di Ragusa, e oggi siamo già operativi 1.200 chilometri più a Nord, a Malcesine, dove il Trofeo Kinder Joy of Moving entra nel vivo, un evento che permette ai nostri ragazzi di competere ai massimi livelli, in un format tecnico ma anche educativo”.
Attenzione massima, infatti, al tema della sostenibilità con eventi e attività che coinvolgono tutti gli atleti e i circoli ospitanti. A Malcesine i partecipanti al Trofeo Kinder Joy of Moving incontreranno sabato la velista Cecilia Zorzi: formatasi nelle acque dei laghi trentini in Optimist, passata poi alle classi olimpiche e in particolare alle regate in classe Nacra 17, oggi Cecilia è una affermata velista d’altura: tra il 2021 e il 2022 ha effettuato ben due giri d’Italia non stop - la RoundItaly 2021 e il Nastro Rosa Veloce - nei quali ha avuto modo di essere testimone diretta della salute dei mari italiani. Solare, agguerritissima, Cecilia racconterà agli atleti la sua esperienza lungo le coste italiane e la sua passione per la vela, ma parlerà da co-fondatrice e ambassador dell’associazione Abyss Cleanup, il cui obiettivo è la salvaguardia degli ambienti marini e costieri, specializzata nella rimozione di rifiuti sottomarini. Durante l’incontro verranno raccontati casi di recupero di materiali a grandi profondità e mostrata l’attrezzatura subacquea impiegata nelle operazioni.
Malcesine è la seconda tappa del Trofeo di quest’anno, dopo la prima disputata a Crotone dal 26 febbraio al 2 marzo. La classifica si aggiorna comprendendo le varie tappe, che sono in tutto cinque.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"