Le sedici squadre iscritte al Trofeo Rizzotti, organizzato dalla Compagnia della Vela e Diporto Velico Veneziano, si sono ritrovate questa mattina al briefing di apertura per la prima delle tre giornate di regate, tenuto presso il Centro Sportivo Agonistico “Ottavio Ghetti” della Compagnia della Vela a Punta Sabbioni.
Il Comitato di Regata, valutata la situazione meteo, ha deciso però di posticipare la partenza per il passaggio di un fronte non esteso, ma con rovesci intensi e locali.
Quando le condizioni si sono stabilizzate i giovani velisti sono scesi in acqua, lato laguna, per recarsi sul campo di regata posizionato nella zona di mare tra il litorale tra Venezia e Cavallino.
Quaranta i match disputati nella giornata , con solo una breve pausa imposta da un calo di vento. Il Trofeo Rizzotti, infatti, applica la formula del girone all'italiana, o Round Robin, dove ogni squadra affronta tutte le altre. Questo permetterà ai giovani atleti di essere in mare e di confrontarsi tra loro fino alla fine delle regate.
E’ il team dell’Ucraina, vincitore dell’edizione 2022, a dominare questa prima giornata del Trofeo Marco Rizzotti. La squadra è formata da quattro giovanissimi atleti che, a causa della guerra, ora vivono in Italia. Pavlo Dontsov, il coach della squadra, dichiara di essere molto contento di questa prima giornata, soprattutto per l’opportunità offerta ai ragazzi di vivere un’esperienza come il Trofeo Rizzotti.
Sabato 13 e domenica 14 maggio si disputeranno le altre due giornate di regata.
I risultati sono consultabili in tempo reale sul sito ufficiale Live Results - XXXV Trofeo Marco Rizzotti (rizzottisail.it)
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end