Poco vento e tanta corrente hanno caratterizzato la seconda giornata del Trofeo Marco Rizzotti 2025, evento organizzato dalla Diporto Velico Veneziano e Compagnia della Vela. Il fronte che ha condizionato la prima giornata di regate ha infatti lasciato spazio a qualche raggio di sole, una leggera brezza proveniente dal primo quadrante ed una forte corrente.
Il Comitato di Regata è riuscito comunque a garantire lo svolgimento delle regate che hanno visto tre squadre ottenere i migliori risultati; il team nazionale della Spagna e dell’Italia e St. Petesburg Y.C. (USA).
Le condizioni instabili e il poco vento hanno però enfatizzato il lavoro di squadra e la preparazione dei giovani velisti.
Il Trofeo Rizzotti, infatti, è un’esperienza importante che permette agli atleti di confrontarsi e crescere sia sportivamente che umanamente.
Per questo al Trofeo Rizzotti spesso gli atleti di ieri tornano come allenatori oggi, considerando questo appuntamento un tassello importante per la preparazione delle nuove generazioni di velisti.
Domenica 25 maggio si svolgerà l’ultima giornata che secondo le previsioni sarà ancora con poco vento. Quindi la classifica è ancora aperta e i team sembrano molto decisi a dare il meglio fino all’ultima regata.
La premiazione avrà luogo domenica 25 maggio presso il Camping Village Marina di Venezia a Punta Sabbionialle ore 19.00.
I TEAM ISCRITTI AL TROFEO RIZZOTTI
Sono 16 le squadre presenti al Trofeo Marco Rizzotti edizione 2025 e a difendere il titolo è il Team Happy, dagli Stati Uniti, vincitore 2024.
I paesi rappresentati sono 11 con la presenza di 3 team dagli Stati Uniti, due dalla Spagna. A seguire Singapore, Inghilterra, Croazia, Puerto Rico, Slovenia, Francia, Thailandia e Svezia. Per l’Italia ci sarà la Nazionale, il Circolo Fraglia Vela campione italiano 2024 team race e la rappresentanza della XII Zona Fiv.
L’evento utilizza la formula ad invito ed è rivolta ai team che hanno ottenuto i migliori risultati a livello mondiale della classe Optimist.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17