Poco vento e tanta corrente hanno caratterizzato la seconda giornata del Trofeo Marco Rizzotti 2025, evento organizzato dalla Diporto Velico Veneziano e Compagnia della Vela. Il fronte che ha condizionato la prima giornata di regate ha infatti lasciato spazio a qualche raggio di sole, una leggera brezza proveniente dal primo quadrante ed una forte corrente.
Il Comitato di Regata è riuscito comunque a garantire lo svolgimento delle regate che hanno visto tre squadre ottenere i migliori risultati; il team nazionale della Spagna e dell’Italia e St. Petesburg Y.C. (USA).
Le condizioni instabili e il poco vento hanno però enfatizzato il lavoro di squadra e la preparazione dei giovani velisti.
Il Trofeo Rizzotti, infatti, è un’esperienza importante che permette agli atleti di confrontarsi e crescere sia sportivamente che umanamente.
Per questo al Trofeo Rizzotti spesso gli atleti di ieri tornano come allenatori oggi, considerando questo appuntamento un tassello importante per la preparazione delle nuove generazioni di velisti.
Domenica 25 maggio si svolgerà l’ultima giornata che secondo le previsioni sarà ancora con poco vento. Quindi la classifica è ancora aperta e i team sembrano molto decisi a dare il meglio fino all’ultima regata.
La premiazione avrà luogo domenica 25 maggio presso il Camping Village Marina di Venezia a Punta Sabbionialle ore 19.00.
I TEAM ISCRITTI AL TROFEO RIZZOTTI
Sono 16 le squadre presenti al Trofeo Marco Rizzotti edizione 2025 e a difendere il titolo è il Team Happy, dagli Stati Uniti, vincitore 2024.
I paesi rappresentati sono 11 con la presenza di 3 team dagli Stati Uniti, due dalla Spagna. A seguire Singapore, Inghilterra, Croazia, Puerto Rico, Slovenia, Francia, Thailandia e Svezia. Per l’Italia ci sarà la Nazionale, il Circolo Fraglia Vela campione italiano 2024 team race e la rappresentanza della XII Zona Fiv.
L’evento utilizza la formula ad invito ed è rivolta ai team che hanno ottenuto i migliori risultati a livello mondiale della classe Optimist.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare