Sarà uno spettacolo per tutta la città oltre che un evento agonistico la due giorni di regate Optimist prevista per sabato 20 e domenica 21 maggio davanti al porto turistico Marina di Pescara.
Nel capoluogo adriatico si svolge infatti la terza ed ultima tappa del circuito nazionale di regate riservato alla classe Optimist promosso dai comitati FIV del Centro-Sud che ha come obiettivo quello di favorire la diffusione dell'attività velica tra i più giovani in questa parte dell'Italia. In palio la conquista del Trofeo OptiSud 2023 ed anche di un'imbarcazione Optimist.
L'importante manifestazione sportiva, che convoglierà a Pescara circa 200 atleti da decine di circoli velici italiani con tecnici, staff e famiglie al seguito, è stata presentata questa mattina nella sala giunta del Comune di Pescara che la patrocina, con il contributo della Regione Abruzzo, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell'assessore allo Sport Patrizia Martelli, dei presidenti dei tre circoli velici uniti Lega Navale italiana sezione di Pescara, Circolo Nautico Pescara 2018 e ASD Svagamente, del presidente nazionale della FIV Francesco Ettorre, del presidente della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise Domenico Guidotti, del presidente del Marina Carmine Salce, del presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro e della vice presidente Coni e Fiv IX Zona Alessandra Berghella.
Carlo Masci, sindaco di Pescara: “Pescara ambisce a diventare punto di riferimento nazionale per l'attività velica, e questa manifestazione è un'importante vetrina per avvicinare i più giovani al mondo della vela”.
Patrizia Martelli, assessore allo Sport: “Ho creduto fin dall'inizio nell'unione tra circoli per la riuscita di eventi sportivi come questo, e sono orgogliosa di accogliere i giovani skipper con le loro famiglie in una città che ha conquistato per il terzo anno la Bandiera Blu”.
Francesco Ettorre, presidente nazionale FIV: “Una location come il porto turistico Marina di Pescara è l'ideale per tornare ad accogliere manifestazioni veliche nazionali ed internazionali, e l'unione dei circoli è la marcia in più che ci voleva. Spero ci sarà da divertirsi perché l'evento ha un grande impatto turistico e permette ai più piccoli di avvicinarsi a questo bellissimo sport”.
Orgogliosi di essersi uniti in consorzio i tre presidenti dei circoli velici pescaresi Alessandro Pavone (CNP2018), Antonino Lamante (LNI Pescara) e Mauro Di Feliciantonio (ASD Svagamente) che hanno sottolineato come la città sia cresciuta molto a livello velico e stia sfornando grandi campioni. Importante è la visibilità e condivisione di questo sport in modo da far passare alla gente il messaggio che la vela è per tutti e non per pochi.
L'Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela solitamente utilizzato per l'introduzione alla pratica di questo sport. Gli skipper sono giovanissimi, tra i 9 e i 14 anni, ma sono numerosissimi e agguerriti partecipanti di campionati Nazionali, Europei e Mondiali. Quasi tutti gli attuali campioni di vela sono nati sugli Optimist.
Il circuito OptiSud è costituito da tre tappe. A Pescara si decreta il Campione Italiano assoluto che conquista il Trofeo OptiSud 2023, oltre ai vincitori di tappa. Le regate, tre ogni giorno per ogni skipper (condizioni meteo-marine permettendo) si svolgeranno sabato 20 e domenica 21 maggio nello specchio d'acqua antistante il porto turistico. Gli atleti avranno come quartier generale e segreteria il PalaBecci, denominato per l'occasione Villaggio Optisud. Le premiazioni sono previste per domenica primo pomeriggio nell'anfiteatro antistante il Villaggio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti