Iniziata al Circolo Vela Torbole, in collaborazione con Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela, l’Halloween Cup della classe Optimist, manifestazione che quest’anno ha segnato il nuovo record di 614 iscritti (484 juniores e 130 cadetti) e in programma fino a martedì 1 novembre. In questa prima giornata il Comitato di regata FIV è stato puntuale nel dare la partenza alle ore 12:00 alla prima flotta, cercando di approfittare del vento da nord forte, che però, dopo la partenza di ulteriori due batterie ha iniziato a ritirarsi, permettendo l’arrivo regolare della sola prima flotta gialla. Per le altre due partite la prova è stata annullata per calo completo di vento. Così come successo in questi ultimi giorni, il vento da sud non è arrivato e perciò a parte che per “i giallI" c’è stato un nulla di fatto, rimandando tutto a lunedi mattina presto, sperando che il vento da nord continui a soffiare poderoso e per un tempo sufficiente per far regatare tutti. Per la cronaca la prova conclusa dai gialli è stata vinta da Christian Girani (CV Muggia-TS), seguito dallo statunitense James Pine e dalla polacca Zofia Glaza.
E’ forse la prima volta che in questa manifestazione, che chiude la stagione delle regate veliche sul Garda Trentino, non piove: come in tutta Italia ci sono temperature estive, che giusto la mattina con venti nodi di vento da nord e l’ombra ancora presente sullo specchio acqueo torbolano, è un po’ più fresco. Domattina dunque sveglia presto per regatanti, staff in acqua posaboe, sicurezza, Comitato di regata e Giuria per sfruttare tutto il vento che l’Alto Garda regala agli appassionati di vela e di tutti gli sport d'acqua. ph. Elena Giolai
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco