 
					
Tornano i grandi appuntamenti della Classe Optimist in Italia: dopo il successo azzurro al mondiale di Bodrum, con la medaglia di bronzo del giovanissimo Francesco Carrieri, e in attesa dei campionati europei di fine mese, da domani a venerdì il Circolo Velico Ravennate ospita il Campionato italiano a squadre, evento che precede la 4.a tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, in programma dal 23 al 25 luglio.
16 i team iscritti: dal Mondiale di Bodrum arrivano Francesco Carrieri con la squadra del CV Bari, Niccolò Pulito con il Tognazzi Marine Village, Giuseppe Montesano con Il Sirena CNT, e Alberto Avanzini con il CN Bardolino.
P { margin-bottom: 0.21cm Il programma prevede tre giorni di regate secondo la speciale formula a squadre. Ecco l’elenco completo delle squadre al via: I Zona (CV Vernazzolesi), II Zona (CV La Spezia), III Zona (YC Cagliari), IV Zona (Tognazzi Marine Village), V Zona (YC Canottieri Savoia), VIII Zona (CV Bari), X Zona (CV Portocivitanova), XI Zona (CV Ravennate e Cervia Yacht Club), XII Zona (AV Lido), XIII Zona (CV Muggia e Sirena CNT), XIV Zona (CN Bardolino e FV Riva), XV Zona (LNI Mandello e CV Bellano).
E finito un evento, ne inizia immediatamente il successivo: dal 23 luglio il CVR ospita infatti la quarta tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving: sono oltre 460 gli atleti al via, per una tappa molto attesa, con tanti eventi a terra grazie alla grande ospitalità del Circolo velico Ravennate e per una così ampia partecipazione.
“Siamo pronti per questo nuovo fine settimana lunghissimo di regate che ci vede sbarcare in Adriatico - commenta Marcello Meringolo - affrontando giorni molti caldi e, si spera, con buone condizioni di vento termico. La regata a squadre è sempre un importante momento per i finalisti, così come siamo prontissimi per la quarta tappa del circuito Kinder: arrivando alle battute finali si inizia a guardare il ranking, e i velisti iniziano a fare i dovuti ragionamenti per quanto attiene gli obiettivi di circuito”.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)