La cerimonia dell’alzabandiera, alle ore 9.00 sulla terrazza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Banchina Santa Lucia), aprirà domani, giovedì 5 gennaio, la ventinovesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, manifestazione riservata ai velisti della classe Optimist. Oltre 250 giovanissimi skipper saranno impegnati per tre giorni nello “stadio del vento” partenopeo per una festa della vela, fatta di colori e amicizia.
I velisti hanno dai 9 ai 15 anni e arrivano da Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Israele, Lettonia, Malta, Olanda, Repubblica Ceca, Svezia e Turchia. E da moltissime regioni d’Italia. “Siamo molto orgogliosi di questo Trofeo che ha visto partecipare in trent'anni, dalla prima edizione del 1993, seimila velisti. Un numero da triplicare considerando accompagnatori e familiari per un’intera economia che si muove intorno al Borgo Marinari nei primi giorni dell’anno”, dice il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, che dopo la cerimonia di alzabandiera con le note dell'inno nazionale eseguito dalla Fanfara della Brigata bersaglieri Garibaldi inaugurerà simbolicamente la manifestazione insieme al Generale C.A. Giuseppenicola Tota, Comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito; al Capitano di Vascello Angelo Patruno, presidente della Sezione Velica Marina Militare “Ammiraglio Straulino” di Napoli; Emanuela Ferrante, assessore allo Sport del Comune di Napoli; e Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Federazione Italiana Vela. “Il segreto per portare avanti con successo questo appuntamento è la grande collaborazione con le istituzioni e gli altri circoli napoletani, che ringraziamo per la collaborazione”.
Nutrita la rappresentanza italiana e campana, con il coinvolgimento di moltissimi club regionali. In tre giorni di regate i piccoli campioni si contenderanno, oltre al Trofeo Campobasso, il Trofeo Unicef, da destinare al vincitore della Divisione B (categoria che raccoglie i velisti più piccoli) e la Coppa Branko Stancic, riservata al concorrente che viene da più lontano. Si assegneranno, inoltre, le Targhe Irene Campobasso alla prima classificata femminile, e Laura Rolandi al circolo italiano che consegue il miglior punteggio totale di squadra.
Regate in programma domani, venerdì e sabato, per un totale di otto prove che apriranno il calendario velico nazionale. La manifestazione, che annovera nell’Albo d’Oro nomi di grande prestigio, è organizzata con Federazione Italiana Vela e Associazione Italiana Classe Optimist, in collaborazione con Marina Militare e V Zona FIV. Ha ricevuto il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli e Coni Campania. Main sponsor dell’evento sono Gruppo Ala e Porsche. Official sponsor sono Coop, Ferrarelle, Mammina - Pizza e Cucina Genuina, One Sails, Sea Office e Ventrella.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud