ll Circolo Savoia apre le porte a 250 velisti di tutto il mondo per la 28esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso di vela, al via domattina con la cerimonia dell'alzabandiera (ore 10, banchina Santa Lucia). Dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, si rivedono a Napoli i giovanissimi skipper della classe Optimist, in regata fino a giovedì 6 nelle acque del golfo.
Le nazioni rappresentate, oltre all’Italia, sono Cipro, Croazia, Finlandia, Israele, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, Tailandia e Turchia. I velisti hanno tutti tra i 9 ed i 15 anni e sono arrivati in città con le famiglie e allenatori per una manifestazione che unisce sport e turismo, nel pieno rispetto delle limitazioni anti pandemia.
Oltre al Trofeo Campobasso, si assegneranno il Trofeo Unicef, al vincitore della Divisione B, i più giovani fra i giovani (9-10 anni); la Coppa Branko Stancic, riservata al concorrente che viene da più lontano; la targa Irene Campobasso alla prima classificata femminile; e la targa Laura Rolandi, al circolo italiano che abbia conseguito il miglior punteggio totale di squadra.
Alla cerimonia dell’alzabandiera interverranno il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, autorità civili e militari. Quindi tutti in acqua per tre giorni di regate.
Il Trofeo Campobasso è organizzato in collaborazione Marina Militare, Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV. Main sponsor dell’edizione 2022 sono Ala e Fondazione Banco di Napoli. Official sponsor: Ferrarelle, Fondazione Cultura&Innovazione, Orange Sails, Sea Office e Zoomiguana.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca