A due anni dalla prematura scomparsa, lo Yacht Club Riviera del Conero, la famiglia e tutti i marinai del territorio renderanno omaggio a Vincenzo Graciotti in occasione del secondo Memorial a lui dedicato. Lo faranno domani, domenica 25 maggio, nelle acque di Numana con una regata aperta ai giovanissimi, come sarebbe piaciuto allo stesso Graciotti, noto in tutta Italia come velista, istruttore federale e divulgatore di cultura marinara.
Dai suoi insegnamenti ai più piccoli è nato un Trofeo che premia l'impegno di circoli, famiglie e allenatori nello sviluppo della vela giovanile. Così come ha fatto Graciotti, fino a poco tempo fa, tirando su da zero la squadra agonistica Optimist del proprio circolo, oggi seguita da Francesco Paesani e attiva sui campi di regata più importanti.
"Numana è orgogliosa di ospitare la seconda edizione di questa manifestazione, Vincenzo è stato un grande sportivo e amante del mare, una figura che ha ispirato due generazioni di velisti” ricorda Gianluigi Tombolini, Sindaco di Numana.
Lo Yacht Club Riviera del Conero organizza il “Memorial Vincenzo Graciotti” in collaborazione con CN “S. Massaccesi”, Associazione Sport Castelfidardo 1990 “R. Criminesi”, Classe Italiana Optimist, Federazione Italiana Vela, il patrocinio del Comune di Numana e il supporto di Bravi Platforms, FB-Balzanelli, Hotel Internazionale Portonovo, Azienda Vinicola Santa Barbara - Antonucci
A poche ora dalla chiusura delle iscrizioni, si contano più di 60 partecipanti, provenienti per lo più dai circoli del territorio: CN Sambenedettese, CV Portocivitanova, SEF Stamura, LNI Ancona, LNI Porto Sant’Elpidio, LNI Porto San Giorgio, CN Senigallia, ASD Nautica Picena. Barche in acqua domenica mattina, tre le manche in programma (meteo permettendo) per entrambe le categorie (Juniores e Cadetti), percorsi a quadrilatero, posizionati nello specchio d'acqua antistante il porto turistico.
Oltre alle medaglie del podio, il Memorial Graciotti assegnerà tre riconoscimenti speciali:
Trofeo Comune di Numana per il 1* classificato DIVISIONE A
Trofeo Famiglia Graciotti per il 1* classificato DIVISIONE B
Premio "IL PIÙ GIOVANE REGATANTE" voluto dalla Società Cooperativa Numanese
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo