A due anni dalla prematura scomparsa, lo Yacht Club Riviera del Conero, la famiglia e tutti i marinai del territorio renderanno omaggio a Vincenzo Graciotti in occasione del secondo Memorial a lui dedicato. Lo faranno domani, domenica 25 maggio, nelle acque di Numana con una regata aperta ai giovanissimi, come sarebbe piaciuto allo stesso Graciotti, noto in tutta Italia come velista, istruttore federale e divulgatore di cultura marinara.
Dai suoi insegnamenti ai più piccoli è nato un Trofeo che premia l'impegno di circoli, famiglie e allenatori nello sviluppo della vela giovanile. Così come ha fatto Graciotti, fino a poco tempo fa, tirando su da zero la squadra agonistica Optimist del proprio circolo, oggi seguita da Francesco Paesani e attiva sui campi di regata più importanti.
"Numana è orgogliosa di ospitare la seconda edizione di questa manifestazione, Vincenzo è stato un grande sportivo e amante del mare, una figura che ha ispirato due generazioni di velisti” ricorda Gianluigi Tombolini, Sindaco di Numana.
Lo Yacht Club Riviera del Conero organizza il “Memorial Vincenzo Graciotti” in collaborazione con CN “S. Massaccesi”, Associazione Sport Castelfidardo 1990 “R. Criminesi”, Classe Italiana Optimist, Federazione Italiana Vela, il patrocinio del Comune di Numana e il supporto di Bravi Platforms, FB-Balzanelli, Hotel Internazionale Portonovo, Azienda Vinicola Santa Barbara - Antonucci
A poche ora dalla chiusura delle iscrizioni, si contano più di 60 partecipanti, provenienti per lo più dai circoli del territorio: CN Sambenedettese, CV Portocivitanova, SEF Stamura, LNI Ancona, LNI Porto Sant’Elpidio, LNI Porto San Giorgio, CN Senigallia, ASD Nautica Picena. Barche in acqua domenica mattina, tre le manche in programma (meteo permettendo) per entrambe le categorie (Juniores e Cadetti), percorsi a quadrilatero, posizionati nello specchio d'acqua antistante il porto turistico.
Oltre alle medaglie del podio, il Memorial Graciotti assegnerà tre riconoscimenti speciali:
Trofeo Comune di Numana per il 1* classificato DIVISIONE A
Trofeo Famiglia Graciotti per il 1* classificato DIVISIONE B
Premio "IL PIÙ GIOVANE REGATANTE" voluto dalla Società Cooperativa Numanese
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati