martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

OPTIMIST

Optimist: nel week end il Trofeo Memotrial Ezio Astorri

Quest’anno saranno le acque del lago di Massaciuccoli ad ospitare la quinta edizione del Trofeo Memorial Ezio Astorri, la tradizionale manifestazione riservata alla Classe Optimist organizzata ad anni alterni nelle acque viareggine o in quelle di Torre del Lago con la collaborazione del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, del Club Nautico Versilia e della Società Velica Viareggina.
L’appuntamento con il Trofeo Ezio Astorri, istituito dal figlio Raffaello per ricordare l’Avvocato fiorentino, noto yacthtsman per tanti anni socio del Club Nautico Versilia, è per domenica 28 luglio: la partenza della prima prova è fissata per le ore 13 e nessun segnale di avviso sarà dato dopo le ore 16,30. Tre le regate previste sia per gli Juniores che per i Cadetti.
L'ambito Trofeo - costituito da una coppa messa in palio annualmente dal figlio Raffaello- andrà come sempre al Circolo primo classificato grazie ai risultati dei propri timonieri. La classifica utilizzata per l'assegnazione del Trofeo sarà stilata attraverso la somma dei punteggi dei primi tre timonieri appartenenti allo stesso Sodalizio, di cui almeno uno dovrà essere Juniores ed almeno uno Cadetto.
La passata edizione aveva fatto registrare un vero record di presenze: erano stati ben sessanta i timonieri della Classe Optimist a scendere nel tratto di mare antistante il porto di Viareggio.
I portacolori della Scuola Vela Mankin (che unisce Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina nella volontà di creare un ricambio generazionale nello sport della Vela, di essere un volano per il turismo versiliese e di insegnare ai giovani non solo ad andare in barca ma anche amare e rispettare il mare, il lago e il territorio) avevano vinto nella categoria Juniores con Tommaso Barbuti, nella categoria Juniores femminile con Margherita Pezzella e nei Cadetti dove Manuel Scacciati aveva bissato il successo dell’anno precedente. Grazie ai risultati dei propri portacolori, il Circolo Velico Torre del Lago si è pertanto aggiudicato per il quarto anno consecutivo l’ambito Trofeo Astorri che era stato un ottimo test in vista dei due principali eventi giovanili 2018 -la Coppa Primavela e i Campionati Italiani Giovanili in singolo- che si erano svolti per la prima volta nella loro storia proprio a Viareggio a fine agosto.
Appuntamento, quindi, domenica con i piccoli grandi timonieri della Classe Optimist e il Trofeo Memorial Ezio Astorri.


26/07/2019 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci