venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OPTIMIST

Optimist, Malcesine: domani giornata decisiva

optimist malcesine domani giornata decisiva
redazione

Un vero e proprio duello per la testa della classifica. La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving riserva grande battaglia ed equipaggi agguerritissimi, una classifica molto corta nelle prime posizioni e per domani la giornata decisiva. Il Day 2 ha visto cielo velato a Malcesine e quindi una termica poco intensa: come da copione, si è regatato nel centro del lago e si sono disputate due delle tre prove in programma per la Divisione A e una sola prova per i più piccoli della Divisione B.

Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha dominato la propria batteria con due secchi primi posti: scarta il suo peggior risultato - un terzo - e si installa in testa alla classifica con cinque punti totali. Non è lontano il velista ucraino Sviatoslav Madonich: scarta un quinto di ieri, ottiene un primo nella prima prova di oggi ma poi “sporca” il suo cammino con un quarto posto, posizionandosi così alle spalle di Scheidt e con due punti da recuperare. Il terzo posto va invece a Tommaso Picotti (Fraglia Vela Peschiera): oggi incappato in una giornata meno limpida di ieri, quando aveva ottenuto tre primi posti, ottiene due quinti, uno dei quali scartato. La prima femmina è sempre Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), oggi ottava e poi prima, che mantiene il suo quarto posto assoluto, mentre grazie all’ingresso dello scarto, che le permette di dimenticare un nono posto di ieri, avanza in quinta posizione, ma pari punti, Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano). Domani a Malcesine si preannuncia grande spettacolo per vedere come questi atleti gestiranno le ultime e decisive prove in programma.

Per quanto riguarda i più piccoli, l’ingresso dello scarto mette sul podio tre atleti tutti pari punti, facendo entrare in gioco la classifica avulsa, che premia Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), seguito da Edoardo Ghetti  (CV Tivano) e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese). Prima femmina dopo la quarta prova è Elisa Andreucci (CV 3V).

“Giornata interessante - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il vento leggero ci ha fermati alla seconda prova della Divisione A e alla prima della Divisione B, ma anche così sono state regate impegnative. Domani sarà molto interessante vedere come i migliori della Divisione A si comporteranno nella flotta Gold, ogni scelta in acqua sarà decisiva”.

Una volta rientrati a terra i ragazzi hanno partecipato all’attività collegata al tema della sostenibilità, presente quest’anno in ogni tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Dopo la pulizia del mare a Crotone, l’evento a Malcesine aveva oggi come protagonista la velista Cecilia Zorzi e il suo impegno per la tutela dei mari. L’evento si è chiuso con l’atteso appuntamento di ogni tappa, l’estrazione di un Optimist Nautivela a cura di Kinder. A vincere la barca è stato Nicolò Desantis (Tognazzi Marine Village).

“Essere qui oggi è una grande emozione - ha dichiarato Cecilia Zorzi - È proprio in questo lago che ho iniziato ad andare in Optimist con Marcello ed è bellissimo tornare a casa. Oggi però non sono qui solo per raccontare le mie avventure in mare, ma anche per parlare faccia a faccia con la futura generazione di velisti del tema della tutela dell’ambiente e del progetto di cui sono ambassador, “Abyss Cleanup” che si occupa di conservazione degli habitat acquatici e della promozione di comportamenti sostenibili. Ai ragazzi ho chiesto di immaginare di essere a decine di miglia dalla costa, nella natura incontaminata, e trovare una cassetta di polistirolo che galleggia vicino a loro - cosa che mi è successa molte volte - per far capire loro che il problema non si limita a quello che vediamo vicino a noi e che è ora il momento di agire e fare la differenza”.

PH e.catalani


30/04/2022 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci