Il mondo Optimist regala l’ennesimo trofeo in una stagione da ricordare a lungo. Sul lago di Ledro la squadra italiana composta da quattro giovani velisti (due ragazze e due ragazzi), ha vinto l’Optimist European Team Race Championship, il titolo continentale nella specialità spettacolare e difficile del Team Race: regate a squadre più simili al match race che alle gare di flotta, con regole dedicate e ingaggi emozionanti.
La vittoriosa squadra Italia, guidata dai coach Marcello Meringolo e Maurizio Scrazzolo, è composta da questi piccoli velisti: Enrico Coslovich (Circolo Vela Muggia), Leandro Scialpi (Circolo Nautico Bardolino), Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Aurora Ambroz (Circolo Vela Muggia). Il successo è maturato nel corso della settimana e si è confermato nonostante l’annullamento dell’ultima giornata di gare causa maltempo. L’Italia ha superato ben 16 team di altrettante nazioni. Sui gradini del podio, al secondo posto la squadra della Polonia e al terzo i campioni uscenti della Spagna. Temibili nel corso dei Round Robin e delle fasi finali, gli scontri con altre squadre forti come Turchia, Germania, Grecia, Croazia e Francia.
Il presidente di Associazione Italiana Classe Optimist (AICO) Walter Cavallucci, presente a Ledro, ha espresso subito la sua grande gioia: “Una nuova affermazione, che conferma un anno intenso di successi con una generazione nuova di giovanissimi optimisti, è qualcosa che ci regala emozioni e ci stimola a continuare il nostro impegno. Voglio ringraziare come sempre tutti i circoli e i tecnici, in particolare per il lavoro sul Team Race Michele Ricci, con Marcello Meringolo, Simone Gesi, Maurizio Scrazzolo, e tutti quelli che ruotano intorno all’attività AICO.”
Cavallucci ha anche ringraziato il circolo organizzatore, l’Associazione Vela Lago di Ledro, la cui presidente Camilla Baruzzi ha ricordato l’importanza dell’Optimist European Team Race Championship per la crescita del club, ospitato a Ledro dal 2008.
Anche il tecnico AICO Marcello Meringolo ha commentato il titolo: “Siamo molto contenti di questo successo, non ci aspettavamo di essere competitivi per la vittoria ed è stato un campionato tutt’altro che facile, per gli avversari e le condizioni meteo complicate. Questo titolo è la ciliegina sulla torta di una grande stagione visti i successi di squadra nelle Nations Cup al Mondiale e all’Europeo. Non vediamo l’ora di cominciare a pensare alla stagione 2023, che si annuncia molto impegnativa.”
E tra poche settimane l’attesa ultima tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, sul lago d’Iseo, con centinaia di giovanissimi velisti in quella che si annuncia come la solita festa di amicizia e gioco, con significativi appuntamenti di stimolo sui temi della sostenibilità e della salvaguardia ambientale. L’appuntamento è dal 16 al 18 settembre all’Associazione Nautica Sebina.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!