giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist, Interlaghina: vincono Lorenzo Belviso e lo svizzero Valentin Burkhardt

optimist interlaghina vincono lorenzo belviso lo svizzero valentin burkhardt
redazione

Appena in tempo prima della nuova chiusura delle attività sportive dilettantistiche disposta dal Governo, che con il decreto di oggi blocca anche tutte le regate a livello zonale sul territorio nazionale. L’Interlaghina Optimist 2020, ormai classica del Circolo Velico Tivano di Valmadrera e Canottieri Lecco, diventa (con tutta probabilità, visto che in dicembre difficilmente si deciderà di regatare sul Lario) l’ultima regata di questo triste anno per velisti della classe Optimist della XV Zona. Due belle giornate di vela con la speranza di poter riprendere presto il prossimo anno in primavera.

Nella categoria Juniores – la più numerosa con 63 partenti al via domenica 25 ottobre per la seconda giornata di prove – vince lo svizzero Valentin Burkhardt, dello Yacht Club Ascona, in Canton Ticino, il più regolare nelle quattro prove concluse tra sabato e domenica, che mette dietro di sé a un solo punto il compagno di circolo Nicolo Carrara, vincitore di due prove il sabato ma meno brillante il giorno successivo. Sul terzo gradino del podio Pietro Cunegatti dell’Aval di Gravedona.

Tra i Cadetti – 19 i partecipanti al via – prova di forza di Lorenzo Belviso anch’egli dell’Aval di Gravedona, che mantiene la leadership in classifica anche nella seconda giornata di regate grazie alla vittoria nell’unica prova disputata per questa categoria. Al secondo e terzo posto due atleti del Circolo Velico Cernobbio: Marta Giovannone e Tommaso De Bernardi.

L’Aval di Gravedona vince anche il Trofeo Galletto Vallespluga – uno dei “main sponsor” della manifestazione – andato alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale sia nella categoria Cadetti sia nella Juniores, con 160 punti, staccando il Circolo Velico Tivano fermo a 203 punti e la Lega Navale di Mandello con 253 punti.  Premio speciale anche per l’atleta più giovane in gara, offerto dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia andato al piccolo Giovanni Cassani del Circolo Vela Bellano, di soli nove anni.

La regata era valida nella giornata di domenica anche come 5° Meeting Optimist Zonale per la XV Zona per le categorie Cadetti (nati negli anni 2010-2011) e Juniores (anni 2005-2009). Quindi, sulla base dei soli risultati di domenica vincitore del Meeting è risultato il bravo e regolare Matteo Cappio del Circolo Velico Tivano, grazie al secondo e terzo posto conquistati nelle due prove disputate. Al secondo posto Pietro Cunegatti, al terzo Marco Rolle della Lega Navale di Mandello del Lario. Premi fino al quinto posto e alla prima atleta in classifica, rispettivamente Valentin Burkhardt e Anna Chiara Merlo dell’Aval Gravedona, finita quinta in classifica.

Vincitore della categoria Cadetti è risultato ancora Lorenzo Belviso, che mette in fila rispettivamente Marta Giovannone (vincitrice del premio per la prima classificata della categoria), Tommaso De Bernardi e Alexander Massetti.

Un vero peccato per i più piccoli atleti non aver potuto concludere anche la seconda prova come gli Juniores a causa del vento, scemato fino a 2 nodi nella tarda mattinata, che ha costretto i giudici di regata – presieduti nel Comitato di regata da Eugenio Valsecchi – ad annullare la prova senza riuscirne a disputare un’altra.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci