Appena in tempo prima della nuova chiusura delle attività sportive dilettantistiche disposta dal Governo, che con il decreto di oggi blocca anche tutte le regate a livello zonale sul territorio nazionale. L’Interlaghina Optimist 2020, ormai classica del Circolo Velico Tivano di Valmadrera e Canottieri Lecco, diventa (con tutta probabilità, visto che in dicembre difficilmente si deciderà di regatare sul Lario) l’ultima regata di questo triste anno per velisti della classe Optimist della XV Zona. Due belle giornate di vela con la speranza di poter riprendere presto il prossimo anno in primavera.
Nella categoria Juniores – la più numerosa con 63 partenti al via domenica 25 ottobre per la seconda giornata di prove – vince lo svizzero Valentin Burkhardt, dello Yacht Club Ascona, in Canton Ticino, il più regolare nelle quattro prove concluse tra sabato e domenica, che mette dietro di sé a un solo punto il compagno di circolo Nicolo Carrara, vincitore di due prove il sabato ma meno brillante il giorno successivo. Sul terzo gradino del podio Pietro Cunegatti dell’Aval di Gravedona.
Tra i Cadetti – 19 i partecipanti al via – prova di forza di Lorenzo Belviso anch’egli dell’Aval di Gravedona, che mantiene la leadership in classifica anche nella seconda giornata di regate grazie alla vittoria nell’unica prova disputata per questa categoria. Al secondo e terzo posto due atleti del Circolo Velico Cernobbio: Marta Giovannone e Tommaso De Bernardi.
L’Aval di Gravedona vince anche il Trofeo Galletto Vallespluga – uno dei “main sponsor” della manifestazione – andato alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale sia nella categoria Cadetti sia nella Juniores, con 160 punti, staccando il Circolo Velico Tivano fermo a 203 punti e la Lega Navale di Mandello con 253 punti. Premio speciale anche per l’atleta più giovane in gara, offerto dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia andato al piccolo Giovanni Cassani del Circolo Vela Bellano, di soli nove anni.
La regata era valida nella giornata di domenica anche come 5° Meeting Optimist Zonale per la XV Zona per le categorie Cadetti (nati negli anni 2010-2011) e Juniores (anni 2005-2009). Quindi, sulla base dei soli risultati di domenica vincitore del Meeting è risultato il bravo e regolare Matteo Cappio del Circolo Velico Tivano, grazie al secondo e terzo posto conquistati nelle due prove disputate. Al secondo posto Pietro Cunegatti, al terzo Marco Rolle della Lega Navale di Mandello del Lario. Premi fino al quinto posto e alla prima atleta in classifica, rispettivamente Valentin Burkhardt e Anna Chiara Merlo dell’Aval Gravedona, finita quinta in classifica.
Vincitore della categoria Cadetti è risultato ancora Lorenzo Belviso, che mette in fila rispettivamente Marta Giovannone (vincitrice del premio per la prima classificata della categoria), Tommaso De Bernardi e Alexander Massetti.
Un vero peccato per i più piccoli atleti non aver potuto concludere anche la seconda prova come gli Juniores a causa del vento, scemato fino a 2 nodi nella tarda mattinata, che ha costretto i giudici di regata – presieduti nel Comitato di regata da Eugenio Valsecchi – ad annullare la prova senza riuscirne a disputare un’altra.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva