Appena in tempo prima della nuova chiusura delle attività sportive dilettantistiche disposta dal Governo, che con il decreto di oggi blocca anche tutte le regate a livello zonale sul territorio nazionale. L’Interlaghina Optimist 2020, ormai classica del Circolo Velico Tivano di Valmadrera e Canottieri Lecco, diventa (con tutta probabilità, visto che in dicembre difficilmente si deciderà di regatare sul Lario) l’ultima regata di questo triste anno per velisti della classe Optimist della XV Zona. Due belle giornate di vela con la speranza di poter riprendere presto il prossimo anno in primavera.
Nella categoria Juniores – la più numerosa con 63 partenti al via domenica 25 ottobre per la seconda giornata di prove – vince lo svizzero Valentin Burkhardt, dello Yacht Club Ascona, in Canton Ticino, il più regolare nelle quattro prove concluse tra sabato e domenica, che mette dietro di sé a un solo punto il compagno di circolo Nicolo Carrara, vincitore di due prove il sabato ma meno brillante il giorno successivo. Sul terzo gradino del podio Pietro Cunegatti dell’Aval di Gravedona.
Tra i Cadetti – 19 i partecipanti al via – prova di forza di Lorenzo Belviso anch’egli dell’Aval di Gravedona, che mantiene la leadership in classifica anche nella seconda giornata di regate grazie alla vittoria nell’unica prova disputata per questa categoria. Al secondo e terzo posto due atleti del Circolo Velico Cernobbio: Marta Giovannone e Tommaso De Bernardi.
L’Aval di Gravedona vince anche il Trofeo Galletto Vallespluga – uno dei “main sponsor” della manifestazione – andato alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale sia nella categoria Cadetti sia nella Juniores, con 160 punti, staccando il Circolo Velico Tivano fermo a 203 punti e la Lega Navale di Mandello con 253 punti. Premio speciale anche per l’atleta più giovane in gara, offerto dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia andato al piccolo Giovanni Cassani del Circolo Vela Bellano, di soli nove anni.
La regata era valida nella giornata di domenica anche come 5° Meeting Optimist Zonale per la XV Zona per le categorie Cadetti (nati negli anni 2010-2011) e Juniores (anni 2005-2009). Quindi, sulla base dei soli risultati di domenica vincitore del Meeting è risultato il bravo e regolare Matteo Cappio del Circolo Velico Tivano, grazie al secondo e terzo posto conquistati nelle due prove disputate. Al secondo posto Pietro Cunegatti, al terzo Marco Rolle della Lega Navale di Mandello del Lario. Premi fino al quinto posto e alla prima atleta in classifica, rispettivamente Valentin Burkhardt e Anna Chiara Merlo dell’Aval Gravedona, finita quinta in classifica.
Vincitore della categoria Cadetti è risultato ancora Lorenzo Belviso, che mette in fila rispettivamente Marta Giovannone (vincitrice del premio per la prima classificata della categoria), Tommaso De Bernardi e Alexander Massetti.
Un vero peccato per i più piccoli atleti non aver potuto concludere anche la seconda prova come gli Juniores a causa del vento, scemato fino a 2 nodi nella tarda mattinata, che ha costretto i giudici di regata – presieduti nel Comitato di regata da Eugenio Valsecchi – ad annullare la prova senza riuscirne a disputare un’altra.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco