giovedí, 6 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist, Interlaghina: vincono Lorenzo Belviso e lo svizzero Valentin Burkhardt

optimist interlaghina vincono lorenzo belviso lo svizzero valentin burkhardt
redazione

Appena in tempo prima della nuova chiusura delle attività sportive dilettantistiche disposta dal Governo, che con il decreto di oggi blocca anche tutte le regate a livello zonale sul territorio nazionale. L’Interlaghina Optimist 2020, ormai classica del Circolo Velico Tivano di Valmadrera e Canottieri Lecco, diventa (con tutta probabilità, visto che in dicembre difficilmente si deciderà di regatare sul Lario) l’ultima regata di questo triste anno per velisti della classe Optimist della XV Zona. Due belle giornate di vela con la speranza di poter riprendere presto il prossimo anno in primavera.

Nella categoria Juniores – la più numerosa con 63 partenti al via domenica 25 ottobre per la seconda giornata di prove – vince lo svizzero Valentin Burkhardt, dello Yacht Club Ascona, in Canton Ticino, il più regolare nelle quattro prove concluse tra sabato e domenica, che mette dietro di sé a un solo punto il compagno di circolo Nicolo Carrara, vincitore di due prove il sabato ma meno brillante il giorno successivo. Sul terzo gradino del podio Pietro Cunegatti dell’Aval di Gravedona.

Tra i Cadetti – 19 i partecipanti al via – prova di forza di Lorenzo Belviso anch’egli dell’Aval di Gravedona, che mantiene la leadership in classifica anche nella seconda giornata di regate grazie alla vittoria nell’unica prova disputata per questa categoria. Al secondo e terzo posto due atleti del Circolo Velico Cernobbio: Marta Giovannone e Tommaso De Bernardi.

L’Aval di Gravedona vince anche il Trofeo Galletto Vallespluga – uno dei “main sponsor” della manifestazione – andato alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale sia nella categoria Cadetti sia nella Juniores, con 160 punti, staccando il Circolo Velico Tivano fermo a 203 punti e la Lega Navale di Mandello con 253 punti.  Premio speciale anche per l’atleta più giovane in gara, offerto dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia andato al piccolo Giovanni Cassani del Circolo Vela Bellano, di soli nove anni.

La regata era valida nella giornata di domenica anche come 5° Meeting Optimist Zonale per la XV Zona per le categorie Cadetti (nati negli anni 2010-2011) e Juniores (anni 2005-2009). Quindi, sulla base dei soli risultati di domenica vincitore del Meeting è risultato il bravo e regolare Matteo Cappio del Circolo Velico Tivano, grazie al secondo e terzo posto conquistati nelle due prove disputate. Al secondo posto Pietro Cunegatti, al terzo Marco Rolle della Lega Navale di Mandello del Lario. Premi fino al quinto posto e alla prima atleta in classifica, rispettivamente Valentin Burkhardt e Anna Chiara Merlo dell’Aval Gravedona, finita quinta in classifica.

Vincitore della categoria Cadetti è risultato ancora Lorenzo Belviso, che mette in fila rispettivamente Marta Giovannone (vincitrice del premio per la prima classificata della categoria), Tommaso De Bernardi e Alexander Massetti.

Un vero peccato per i più piccoli atleti non aver potuto concludere anche la seconda prova come gli Juniores a causa del vento, scemato fino a 2 nodi nella tarda mattinata, che ha costretto i giudici di regata – presieduti nel Comitato di regata da Eugenio Valsecchi – ad annullare la prova senza riuscirne a disputare un’altra.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci