Francesco Carrieri, classe 2009, ancora fresco di convocazione nel Gruppo Agonistico Nazionale Juniores, ha dimostrato di essere il più forte nella classe Optimist. È lui che, con tre primi posti nelle tre prove portate a termine, ha conquistato il trofeo in divisione A (juniores). Alle sue spalle Gianmarco Russo, anche lui del CV Bari. A completare il podio Luca Ottolino (Cus Bari). Prima tra le ragazze Martina Volpicella (CV Bari).
In Divisione B (cadetti), invece, il primo posto è andato a Marco Fornarelli (Cus Bari), seguito da Alessandro Erich Ripa (CN Lampara) e Marco De Nicolò, giovanissimo classe 2013 (CV Bari) convocato nel Gruppo Agonistico Nazionale Cadetti. Prima tra le ragazze Aurora Montanaro Del Pilar (CV Bari).
Ad accompagnare i 53 velisti pugliesi iscritti alla regata una splendida giornata di sole con vento tra gli 8 e 12 nodi da maestrale in rotazione fino a nord insieme a una leggera onda. Una giornata sicuramente molto divertente per i giovani atleti in gara, ma che ha messo alla prova il comitato di regata che ha dovuto cambiare per tre volte il campo di regata in modo da adeguarlo alla rotazione del vento con grande impegno.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online