venerdí, 21 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: due prove oggi ad Arzachena

optimist due prove oggi ad arzachena
redazione

Vento leggero, raffinato e oscillante oggi ad Arzachena per la prima giornata del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Due le prove disputate nelle due divisioni, mentre una terza prova iniziata è stata fermata per calo di vento. Anche così, con un Golfo di Arzachena con “il silenziatore”, la giornata ha visto tanta battaglia ed entusiasmo in mare tra i quasi duecento iscritti.

In testa alla classifica della Divisione A si installa il romano Alessandro Ricci(LNI Ostia), con due primi nella propria batteria, seguito da tre velisti tutti a pari punti: Giancarlo Postiglione (Circolo Vele Vernazzolesi), Lorenzo Dessy (YC Cagliari) e Lorenzo Specchia (CV La Spezia), mentre prima femmina è la gardesana Irene Faini (CN Brenzone).

Tra i piccoli cadetti della Divisione B in testa fa capolino Antonino Mortillaro(CV Palermo), oggi secondo e primo, seguito da Giorgio Nibbi (CV Sambendettese), primo e terzo, e Nicolò Santoro (STV) in terza posizione, prima femmina invece è Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), quarta assoluta.

È stata un’ottima prima giornata - commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - oltre alla competizione in mare anche a terra abbiamo avuto momenti importanti per la Classe e per gli atleti. Al coach meeting della mattina, che ha aperto questa tappa, erano presenti Massimo Castiglia di Ferrero, che rende possibile l’organizzazione di questo Trofeo, e con lui il Presidente del Club Nautico Arzachena Pier Sesto Demuro, a cui va il nostro ringraziamento per l’eccellente organizzazione e accoglienza di questi giorni”.

Bisognava partire in boa e tenersi a destra - sintetizza il primo Juniores Alessandro Ricci - oggi c’era poco vento, pulsante e rafficato che si alzava e abbassava spesso. Ero venuto ad Arzachena già tre anni fa, tra i cadetti, è un campo di regata che mi piace e mi porta bene. Nelle prossime giornate spero in un vento leggermente superiore a quello di oggi, la competizione è apertissima con tanti altri atleti temibili, come Lorenzo Sirena e i miei compagni di squadra Riccardo Gesso e Pietro Lucchesi”.

D’accordo sulle analisi del compagno anche Irene Faini, prima femmina della Divisione A: “Il vento girava molto e c’era corrente, il mare pero’ era davvero stupendo. Le regate di oggi sono andate bene ma si può fare di più e l’obiettivo per domani è migliorare le partenze”.

Domani altre tre prove in programma, che chiuderanno per la Divisione A la fase a batterie. Nel pomeriggio, attesa per la consueta estrazione dell’Optimist Nautivela e a seguire l’incontro con gli esperti di cetacei che fa parte del programma di sostenibilità del Trofeo Kinder Joy of Moving.

 


03/06/2022 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci