mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

OPTIMIST

Optimist: domani a Bari la terza tappa del Trofeo Kinder

Fervono i preparativi sui pontili del Circolo della Vela Bari per mettere a punto gli ultimi dettagli del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving in programma da domani al 25 luglio. Organizzatore della terza tappa è il Circolo della Vela Bari scelto dalla Federazione Italiana Vela, su segnalazione dell’Associazione Italiana Classe Optimist, per le sue grandi capacità organizzative a terra e a mare. Circa 260 gli optimisti iscritti alla manifestazione, di cui una cinquantina i pugliesi, pronti a dare spettacolo sul lungomare Sud di Bari e a invadere la città con la loro allegria e i loro colori, scoprendo non solo la bellezza del nostro mare ma anche quella della città stessa passeggiando per le vie del centro e del borgo antico nei momenti liberi dalle prove in mare. Tra di loro anche Alex Demurtas, bronzo al mondiale 2021 che con Lorenzo Ghirotti, anche lui presente a Bari, è campione del mondo a squadre. Si aggiungono poi Sofia Bommartini, bronzo europeo femminile e Niccolò Pulito argento ai campionati europei 2021.

Aperta ai timonieri nati negli anni: 2006 – 2007 - 2008 – 2009 – 2010 (DIVISIONE A), 2011 - 2012 (DIVISIONE B), la manifestazione prevede nove prove nei tre giorni, con un massimo di tre al giorno, sia per la divisione A sia per la divisione B. Il Comitato di Regata cercherà di ottenere una durata di percorso di circa 50 minuti di durata. La serie si riterrà in ogni caso completa, con qualsiasi numero di prove disputate. Mentre è richiesto un minimo di due prove valide affinché la regata sia presa in considerazione per la classifica finale del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving.

Il campo di regata sarà allestito, come di consueto, sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari. I giovanissimi atleti stanno pian piano arrivando a Bari per iniziare gli allenamenti e in vista delle prove, alla ricerca di vento, divertimento e amicizia, senza dimenticare il podio da conquistare e la barca a sorteggio che uno di loro potrà vincere grazie allo sponsor Kinder Joy of Moving.

Le imbarcazioni dei partecipanti sono state divise tra la sede del Margherita del Circolo ospitante, la sede del Circolo Canottieri Barion, che ha dato la sua disponibilità a ospitare 80 imbarcazioni, e il cantiere Sgobba, quest’ultimo solo per gli atleti dei circoli della VIII Zona, e con il sostengo di Resolteam, Divella, Mimì, Acqua Amata, Hotel Boston Bari e Villa Schinosa.

Domani mattina si potranno perfezionare le ultime iscrizioni fino alle 9.30, alle 10 invece è in programma il coach meeting, mentre alle 13 è fissato il segnale di avviso della prima regata. Nessun segnale di avviso potrà essere dato, invece, oltre le ore 16:30 dell'ultimo giorno di regata (25 luglio), ad eccezione di quella categoria che correrà con il sistema a batteria per la quale, se una batteria partirà entro il tempo limite, l'ultima batteria dovrà partire entro 30 minuti dalla scadenza del tempo limite. Al rientro dalle regate, tutti i giorni è previsto il Pasta party sui pontili del CV Bari per tutti i giovani atleti.
Sabato 24 luglio, alle 18, è stata inserita nel programma anche la regata degli istruttori, riservata ai coach dei primi 15 atleti in classifica Juniores e ai primi 5 della classifica cadetti, che li metterà alla prova sulle imbarcazioni dei loro atleti per divertirsi insieme a parti invertite. In caso di rinunce si andrà a scalare. Anche per i coach è previsto un momento di rinfresco al rientro dalla regata con focaccia e birra sui pontili. L’iniziativa è sostenuta da Obiettivo Mare. Alle 20 è in programma invece l’estrazione Optimist Kinder Joy of Moving che sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina dell’AICO (Associazione Italiana Classe Optimist).
L’ultimo giorno di prove è per domenica 25 luglio sempre con un pasta party sui pontili del Circolo al rientro dalle regate e la premiazione dei vincitori già fissata per le 16.30.

Come già sperimentato a Campione del Garda e a Ragusa, per diminuire l'impatto della plastica abbandonata sulle spiagge dopo le regate, è stato scelto di abolire gli adesivi sulle boe e sugli scafi delle barche, e di sostituirli con pettorine azzurre personalizzate fornite a tutti i partecipanti.
Del resto, divertimento e rispetto dell’ambiente sono i due temi centrali di questo Trofeo itinerante in cinque tappe annuali, che conferma l’impegno dello sponsor Ferrero e della Classe Optimist a diminuire l’impatto ambientale delle regate e a promuovere comportamenti più consapevoli dei giovani sportivi.


22/07/2021 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci