Dopo tre giorni di qualificazioni e una serie completa di sette regate messe in archivio, gli oltre seicento atleti iscritti alla 39° edizione del Meeting del Garda Optimist si preparano a regatare domani nelle finali dell'evento che fino ad oggi li ha tenuti impegnati con condizioni variabili dall'Ora leggerissima alle raffiche di quasi 25 nodi.
A guidare la flotta Juniores verso le finali è il fragliotto Alex Demurtas (2-1), che nelle prove odierne ha messo in campo un'ottima rimonta su Quan Adriano Cardi (25-1), leader della classifica nelle prime due giornate e che accede ora alle finali da secondo nel ranking generale. Recupera qualche punto in classifica anche l'Ucraino Dymtro Karabadzhak (2-19), che si qualifica in flotta Gold da terzo in classifica generale, seguito dalla connazionale Alina Shapovalova (DNC-4), quarta overall e prima femminile.
Dopo l'unica prova completata ieri per il vento troppo forte, i Cadetti completano oggi tre regate. Nel raggruppamento riservato ai nati nel 2011 e 2012, Artur Brighenti (1-2-1) guadagna la leadership finora detenuta da Irene Faini (2-6-3), che accede alle finali da seconda in classifica generale. Terzo posto per l'atleta della Fraglia Vela Riva Andrea Demurtas (4-5-4).
Le finali inizieranno domani alle 11.00 e si potranno disputare fino a tre prove. I Cadetti regateranno in un unico raggruppamento, mentre la flotta Juniores sarà divisa nei gruppi Gold, Silver, Bronze ed Emerald. Tutti gli atleti conserveranno i punteggi delle qualificazioni per la redazione delle classifiche finali. Saranno i qualificati alla flotta Gold a contendersi il titolo di vincitore del 39° Meeting del Garda Optimist.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone