Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) nella Divisione A e Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) nella Divisione B sono i vincitori della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving chiuso oggi a Crotone nell’ambito della Carnival Race, in condizioni meteo da capitani coraggiosi con vento da Nord e temperatura sotto ai dieci gradi, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre.
La flotta Gold della Divisione A ha disputato tre prove, portando a dieci il totale delle regate. Erik Scheidt è il vincitore della prima Tappa, con 16 punti totali: scartata la squalifica della prima giornata, il lituano della Fraglia Vela Riva ha aggiunto oggi al ranking un primo e un secondo posto, chiudendo con un ulteriore primo, mostrando oltre che tanta determinazione e impeccabile tecnica anche una buona dose di sangue freddo. “Questo posto è fantastico - ha dichiarato il velista - è stata una regata molto bella e c’erano le mie condizioni ideali: sono tanto stanco dopo dieci prove così, ma molto contento”.
Secondo posto per Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva), a quota 29 punti, oggi quarto, primo e ottavo. Anche il terzo gradino del podio è targato Riva del Garda - con una Fraglia Vela Riva in modalità pigliatutto - e ospita la prima femmina, Victoria Demurtas, oggi seconda, 23.a - risultato poi scartato - e quinta. Quarta posizione per Alessandro Maria Ricci (51 punti, Lega Navale Ostia), mentre con un super rush finale si insedia in quinta posizione Francesco Tesser (Società Triestina della Vela), pari punti con il sesto, Alessio Bonizzoni (Società Canottieri Garda Salò).
Il vento molto sostenuto, le onde e le temperature rigide hanno rallentato il programma della Divisione B: i piccoli Cadetti, infatti, hanno disputato in totale cinque regate tutte molto impegnative. Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) è la star della divisione vincendo con 4 punti in classifica: un filotto di cinque primi posti, di cui uno scartato, che mostra come sia pronto - e lo ha confermato il tecnico Marcello Meringolo - per affrontare le regate internazionali da protagonista.
Al secondo posto sale Nicolò Santoro (Società Triestina della Vela), oggi secondo e terzo: chiude con 12 punti e molta grinta. Terzo è il maltese Nathan Montebello (15 punti), seguito da Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo): quinto posto assoluto per la prima femmina, Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), che sorpassa in extremis Mia Paoletti (Portocivitanova), incappata oggi in un DNF nell’ultima regata che ha “consumato” lo scarto. Per tutti i più piccoli una gran bella esperienza agonistica, giocata in acque molto agitate e per questo estremamente utile alla formazione.
Presente nella giornata finale del dell’evento il Presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre: “Quando si viene a Crotone e si trovano condizioni meteomarine eccezionali e impegnative, difficili da trovare in altri campi di regata nel mondo, e un club che unisce qualità organizzativa e passione, il risultato è quello che abbiamo avuto sotto gli occhi in questa regata Optimist: il futuro della vela passa anche da qui”.
Walter Cavallucci, segretario AICO Classe Optimist Italia ha invece dichiarato: “Meglio di così la stagione non poteva iniziare: oltre 310 ragazze e ragazzi da tutta Italia e da 7 nazioni, la BPER Carnival Race di Crotone è stata la perfetta vetrina di avvio del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Grazie allo yacht club organizzatore, grazie a tutti gli allenatori, i circoli, i ragazzi, e ai nostri sponsor Kinder e Slam. Se questo è l’inizio, vivremo una bellissima stagione di vela giovanile: c’è davvero da essere Optimisti!”
Paola Proto, presidente del Club Velico Crotone: “Per Crotone e il nostro club è sempre una festa, un onore ricevere tanti velisti, squadre, circoli, tecnici. La vela è sempre più centrale nello sviluppo sportivo della nostra città, come dimostra la presenza del sindaco e di tutte le istituzioni al nostro fianco nel corso della premiazione finale. Grazie, all’AICO, alla FIV e al presidente Ettorre per il sostegno. Voglio ricordare che a fine anno il CVC compirà dieci anni di vita!”
Bilancio assolutamente positivo per l’evento: “Dopo aver dovuto rinunciare a parte delle attività previste a dicembre causa Covid - ha commentato il tecnico della classe Optimist Marcello Meringolo - regatare qui a Crotone, in questo splendido campo di regata perfettamente organizzato e in queste condizioni ci ha permesso di fare un grande salto avanti. La prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ci ha mostrato subito i valori in campo, e accanto a una buona serie di assoli, anche la prestazione corale è stata molto buona. Hanno partecipato molti ragazzi che ricorderanno questa come prima regata in assoluto, e sarà un bel ricordo, perché uno dei grandi pregi del Trofeo Kinder è proprio quello di mettere tutti gli atleti in primo piano, rendendoli protagonisti”.
Supportato da Kinder e da Slam, con la partecipazione di Nautivela e CDSails, il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ritorna a fine aprile: il circuito si mette infatti in viaggio verso Nord per la seconda tappa, in programma a Malcesine dal 29 aprile al primo maggio.
TUTTI I PREMIATI DELLA PRIMA TAPPA TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING
DIVISIONE A - CLASSIFICA OVERALL
DIVISIONE A - RISULTATI FEMMINILI
DIVISIONE B - CLASSIFICA OVERALL
DIVISIONE B - RISULTATI FEMMINILI
PRIMO ATLETA 2011: Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva)
PRIMO ATLETA 2013: Filippo Nardocci (LNI Ostia)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”