Il terzo e penultimo giorno della VIII edizione della BPER Banca International Carnival Race 2023 a Crotone ha confermato tutte le migliori aspettative, con il vento da Nord appena più gentile del previsto, che ha soffiato tra 12 e 15 nodi, costante fin dal mattino, consentendo di esaurire il ricco programma del giorno praticamente all’ora di pranzo.
Tre regate per tutte le quattro flotte (Gold, Silver e Bronze per i 193 Juniores, e unica per i 31 Cadetti) per un totale di 12 procedure di partenza, giri tra le boe auto-posizionanti e arrivi, in una girandola spettacolare di virate, strambate, passaggi sull’onda e planate interminabili. Protagonista, insieme alla Tramontana, l’onda tipica che ha reso famoso il campo di regata crotonese. In gara 224 giovani velisti della classe Optimist da 9 nazioni.
Il rispetto dei tempi in modo straordinario sul programma ha lasciato tutto il pomeriggio a disposizione dei ragazzi e dei loro accompagnatori per visitare il territorio e per partecipare ai diversi eventi collaterali nel cartellone della BPER Banca International Carnival Race.
Da oggi la flotta Juniores divisa in Gold, Silver e Bronze rende la competizione ancora più interessante. Le classifiche provvisorie sono cambiate rispetto a ieri. Il primo posto è stato riconquistato da Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva seguito da Maria Luisa Silvestri, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dall’ucraino Danyl Mykhailichenko del circolo Birzebbuga Sailing Club. Quarto il barese Francesco Carrieri, quinto il napoletano Andrea Tramontano. Le condizioni hanno riportato in evidenza Erik Scheidt, che oggi ha piazzato un 2-1-2 ed è risalito al 6° posto.
Nella flotta Silver abbiamo al comando l’ucraino Oleksander Boulsunovskyi (SailFirst) seguito da Edoardo Masotti del Circolo Velico Ravennate e dallo statunitense Travis Greenberg del Team Happy.
Nella flotta Bronze al comando Luigi Romanelli del Circolo del Remo e della Vela Italia seguito da Marco Fornarelli del CUS Bari e da Jacopo Baroni del Circolo della Vela Roma.
Nei cadetti, invece non cambia la classifica: continua a guidare il lettone Villiams Osipovs, della Fraglia Vela Riva seguito da Elena Guidi della squadra Vela Club Palermo e dall’ucraino Roman Vyevyenko di Fraglia Vela Riva.
Nella mattinata è stata accolta nel villaggio un'altra ospite illustre: la plurimedagliata olimpica Alessandra Sensini, Direttore Tecnico della Vela Giovanile azzurra. E’ stata l’occasione un incontro con gli alunni del Liceo Scientifico sportivo Filolao di Crotone e per confrontarsi sull’educazione dei ragazzi attraverso lo sport e la vela. Un confronto molto animato che ha messo in risalto quale deve esser il ruolo degli istruttori nella crescita dei ragazzi e di quanto decisivo possa essere il loro comportamento. In ogni caso si è sottolineato che chi pratica uno sport a livello agonistico si educa al rispetto delle regole e dell’avversario, al sacrificio, a anche a programmarsi la giornata per arrivare a degli obiettivi.
Per domani, giorno di gran finale, è previsto un ritorno del vento da Sud, insomma a Crotone il vento non manca mai. La premiazione nel pomeriggio chiuderà l’ottava BPER Banca International Carnival Race.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza