sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPTIMIST

Optimist: conclusa a Torbole l'Halloween Cup

optimist conclusa torbole halloween cup
redazione

Dopo aver preso acqua, vento e freddo per due giorni, la giornata finale dell’Halloween Cup 2018, organizzata dal Circolo Vela Torbole, ha visto tornare anche un bel sole per gran parte della giornata, offrendo colori fantastici oltre che un vento da nord perfetto per regatare: nè troppo forte, nè troppo debole così da accontentare grandi e piccini in regata. In questa ultima giornata gli juniores hanno regatato con la flotta divisa in base ai risultati delle prime quattro regate e quindi i migliori si sono ritrovati a gareggiare insieme nella flotta “gold”. E’ così che il lettone Atilla Martin ha interrotto la sua serie di vittorie (4), trovando avversari più forti rispetto alle precedenti batterie, ma ha mantenuto sempre posizioni eccellenti (6-1-2), aggiudicandosi così con merito la vittoria finale con un vantaggio di 9 punti sullo svizzero Grandjean (oggi 2-2-4). Terzo posto al tedesco Ilgenstein, seguito al quarto dalla prima femmina, la tedesca Ernst. In questa categoria secondo e terzo posto per le portacolori della Fraglia Vela Riva Emma Mattivi e Agata Scalmazzi, che hanno contribuito alla vittoria finale del Trofeo per società. Perfetta parità tra i più piccoli cadetti, in cui i fragliotti Mosè Bellomi e Manuel De Asmundis hanno piazzato tre vittorie sulle tre regate disputate nelle rispettive batterie. Con la parità sul gradino più alto del podio, segue al terzo posto il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Lorenzo Ghirotti (2-3-3) e quarto posto per il giovane atleta del Circolo Vela Torbole Federico Bonalana (3-2-5). Doppietta del Centro Nautico Bardolino nella categoria femminile cadetti: con un 5-8-4 Clara Lorenzi ha concluso al decimo posto assoluto e ha vinto davanti alla compagna di squadra Carola Bragantini; terza Victoria Demurtas, della vicina Fraglia Vela Riva.

 

Un plauso al Comitato organizzatore e di regata FIV, che ha gestito ottimamente i tre giorni di regata, nonostante il tempo e il vento un po’ imprevedibile, che con i giovanissimi timonieri richiede sempre un’attenzione massima. Tutto è andato per il meglio e i partecipanti hanno trascorso tre giornate di sport e bella vela, tra coetanei di 13 nazioni diverse, che hanno segnato il nuovo record di partecipazione (quasi 500 iscritti), dimostrando una volta di più la vivacità della classe Optimist, che continua a registrare un aumento di iscritti in moltissime regate, tra cui questa Halloween Cup, ultimo evento velico internazionale organizzato sul Garda Trentino per questa lunghissima stagione. Durante la premiazione il Presidente del Circolo Vela Torbole Montagnani ha ringraziato tutti i partecipanti e l’Amministrazione comunale di Nago Torbole, rappresentata dall’assessore al turismo, che con grande operatività ha permesso la rimozione dei detriti che nei giorni scorsi erano stati riversati nel lago con l’apertura di emergenza della galleria Adige Garda. L’appuntamento per le regate veliche sul Garda Trentino è per il mese di marzo.

 


03/11/2018 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci