Dopo aver preso acqua, vento e freddo per due giorni, la giornata finale dell’Halloween Cup 2018, organizzata dal Circolo Vela Torbole, ha visto tornare anche un bel sole per gran parte della giornata, offrendo colori fantastici oltre che un vento da nord perfetto per regatare: nè troppo forte, nè troppo debole così da accontentare grandi e piccini in regata. In questa ultima giornata gli juniores hanno regatato con la flotta divisa in base ai risultati delle prime quattro regate e quindi i migliori si sono ritrovati a gareggiare insieme nella flotta “gold”. E’ così che il lettone Atilla Martin ha interrotto la sua serie di vittorie (4), trovando avversari più forti rispetto alle precedenti batterie, ma ha mantenuto sempre posizioni eccellenti (6-1-2), aggiudicandosi così con merito la vittoria finale con un vantaggio di 9 punti sullo svizzero Grandjean (oggi 2-2-4). Terzo posto al tedesco Ilgenstein, seguito al quarto dalla prima femmina, la tedesca Ernst. In questa categoria secondo e terzo posto per le portacolori della Fraglia Vela Riva Emma Mattivi e Agata Scalmazzi, che hanno contribuito alla vittoria finale del Trofeo per società. Perfetta parità tra i più piccoli cadetti, in cui i fragliotti Mosè Bellomi e Manuel De Asmundis hanno piazzato tre vittorie sulle tre regate disputate nelle rispettive batterie. Con la parità sul gradino più alto del podio, segue al terzo posto il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Lorenzo Ghirotti (2-3-3) e quarto posto per il giovane atleta del Circolo Vela Torbole Federico Bonalana (3-2-5). Doppietta del Centro Nautico Bardolino nella categoria femminile cadetti: con un 5-8-4 Clara Lorenzi ha concluso al decimo posto assoluto e ha vinto davanti alla compagna di squadra Carola Bragantini; terza Victoria Demurtas, della vicina Fraglia Vela Riva.
Un plauso al Comitato organizzatore e di regata FIV, che ha gestito ottimamente i tre giorni di regata, nonostante il tempo e il vento un po’ imprevedibile, che con i giovanissimi timonieri richiede sempre un’attenzione massima. Tutto è andato per il meglio e i partecipanti hanno trascorso tre giornate di sport e bella vela, tra coetanei di 13 nazioni diverse, che hanno segnato il nuovo record di partecipazione (quasi 500 iscritti), dimostrando una volta di più la vivacità della classe Optimist, che continua a registrare un aumento di iscritti in moltissime regate, tra cui questa Halloween Cup, ultimo evento velico internazionale organizzato sul Garda Trentino per questa lunghissima stagione. Durante la premiazione il Presidente del Circolo Vela Torbole Montagnani ha ringraziato tutti i partecipanti e l’Amministrazione comunale di Nago Torbole, rappresentata dall’assessore al turismo, che con grande operatività ha permesso la rimozione dei detriti che nei giorni scorsi erano stati riversati nel lago con l’apertura di emergenza della galleria Adige Garda. L’appuntamento per le regate veliche sul Garda Trentino è per il mese di marzo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare