martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

OPTIMIST

Optimist: al mondiale di Bodrum Francesco Carrieri 2° a due giornate dalla fine

optimist al mondiale di bodrum francesco carrieri 176 due giornate dalla fine
redazione

Francesco Carrieri al secondo posto nella classifica provvisoria del campionato del mondo Optimist in corso a Bodrum, in Turchia, dove mancano due giornate e quattro prove alla composizione finale del podio. Oggi, con vento ancora sostenuto ma soprattutto molto instabile, levatosi dopo le tre del pomeriggio, la flotta Gold è scesa in mare per le prove 7 e 8: Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) ha esordito con un primo di giornata, chiudendo poi in 16.a posizione la seconda regata del giorno. Figura secondo assoluto, dietro all’ucraino Danyil Mykhailichenko, ieri settimo e primo, avanti di 19 punti. Decima posizione provvisoria per Mattia di Martino (Società Velica di Barcola Grignano), oggi secondo nella prima prova, ma poi indietro nella seconda, tanto da produrre lo scarto con un 64 tra le due parentesi.  Poco distante in graduatoria Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), quattordicesimo: con un 17.o e un 27.o di giornata, Giuseppe Montesano (Sirena CNT) è invece 17.0 (33;25), chiude tra gli azzurri Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), in 58.a posizione (56;60).

“È ancora troppo presto per alzare la testa - commenta coach Marcello Meringolo - dobbiamo tenerla bassa e restare concentrati e lavorare: le ultime quattro prove saranno molto difficili. I ragazzi hanno retto bene l’esordio nella flotta Gold, ma ora serve tenere duro fino in fondo, la stanchezza inizia ad essere tanta, perché le giornate sono lunghe e impegnative e il campo di regata difficile”.

Intanto grande successo per l’Italia, che nell’assemblea della classe internazionale Optimist viene scelta come sede dei Campionati Europei edizione 2024si disputeranno al Club Nautico Marina di Carrara che ha fortemente voluto l’evento. I mondiali, invece, si svolgeranno in Argentina, a Mar de la Plata.

Sull’assegnazione dell’Europeo 2024 a Marina di Carrara è intervenuto Walter Cavallucci, presidente di AICO: “La vittoria di Carrara è arrivata al termine di un confronto serrato con la Slovenia, il primo voto è finito in parità, e solo al secondo è arrivato lo scatto giusto. Una scelta che conferma l’attenzione e il rispetto che l’Italia si è costruita nel mondo Optimist negli anni, è un fatto che quando c’è una candidatura italiana, questa risulta vincente. Faccio i complimenti a Carrara che ha presentato un ottimo “bid”, sono certo che saprà organizzare un grande campionato. Un plauso va al grande lavoro di supporto alla candidatura fatto dalla Classe: la struttura AICO è stata molto attiva e determinante. Stasera festeggiamo una bella vittoria per la vela italiana. Ma restiamo concentrati su questo bellissimo mondiale turco che ci sta regalando tante emozioni.”

 


04/07/2022 22:23:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci