sabato, 22 novembre 2025

MINI 6.50

Non solo Tokio! Alberto Riva vince la Mini Gascogne

non solo tokio alberto riva vince la mini gascogne
redazione

Sono giorni speciali per la vela italiana: gli azzurri non vincono soltanto alle olimpiadi, ma anche oltralpe dove il giovane navigatore milanese Alberto Riva ha vinto entrambe le tappe della Mini-Gascogne 2021 (Ex Transgascogne), portando a casa la sua terza vittoria della stagione. Al momento Riva è in testa nell’International Ranking 2021, la classifica del campionato internazionale in Classe Mini 650. 
 
Questo pomeriggio 3 agosto alle ore 15,06 Alberto Riva, atleta della scuola vela Utopia SSD, ha tagliato il traguardo della Mini Gascogna-Puru Challenge 2021 in prima posizione
La regata è divisa in 2 tappe per un totale di 580 miglia, da Port Bourgenay in Francia a Getxo in Spagna, e ritorno. Per Riva questo era l’ultimo importante test prima della partenza della Mini Transat (26 settembre 2021).
 
Dopo una prima tappa (375 miglia) condotta in maniera magistrale e perfetta dal punto di vista delle scelte strategiche, dove Alberto è arrivato primo in classe Serie con ben 8 miglia di vantaggio sul secondo equipaggio, anche in questa seconda tappa Riva si rivela abile nel gestire il cambio di vento. Dopo la prima giornata di ariette, infatti, 
EdiliziAcrobatica mette il turbo, approfittando del fronte freddo arrivato a metà della notte. Con l’aumento del vento le barche “scow” (prua tonda) hanno tutte riguadagnato posizioni, compresa quella di Riva che si è posizionata in testa alla flotta senza mai perdere la prima posizione.
 
Il commento di Giovanni Soldini: “
Grande Alberto, qui a bordo di Maserati Multi 70 abbiamo fatto un grande tifo e siamo tutti strafelici. Il ragazzo va forte, è bravo e aspettiamo di vedere che cosa farà alla Mini-Transat”.
 
La Mini Gascogne 2021
 
La prima edizione della Mini Guascogna-Puru Challenge 2021, regata che prende il posto della storica Transcascogne e come quest'ultima si svolge ogni due anni, ha visto i marinai navigare nella prima tappa dalla Francia (Port Bourgenay) a Getxo, nel nord della Spagna e nella seconda dalla Spagna alla Francia. La corsa ha ospitato sia solitari sia duetti (con 4 diverse classifiche: prototipi, doppio e solo; serie doppio e solo).
Hanno partecipato alla corsa 
72 imbarcazioni, di cui 64 solo e 8 in doppio, di 10 nazionalità diverse. Oltre a Riva su EdiliziAcrobaticasulla linea di partenza c’erano altri sette equipaggi italiani, gli stessi che ritroveremo al via della Transat: Massimo Vatteroni, Francesco Renella, Andrea Pendibene, Giammarco Sardi, Giovanni  Mengucci, Matteo Sericano.

 


04/08/2021 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci