sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MINI 6.50

Non solo Tokio! Alberto Riva vince la Mini Gascogne

non solo tokio alberto riva vince la mini gascogne
redazione

Sono giorni speciali per la vela italiana: gli azzurri non vincono soltanto alle olimpiadi, ma anche oltralpe dove il giovane navigatore milanese Alberto Riva ha vinto entrambe le tappe della Mini-Gascogne 2021 (Ex Transgascogne), portando a casa la sua terza vittoria della stagione. Al momento Riva è in testa nell’International Ranking 2021, la classifica del campionato internazionale in Classe Mini 650. 
 
Questo pomeriggio 3 agosto alle ore 15,06 Alberto Riva, atleta della scuola vela Utopia SSD, ha tagliato il traguardo della Mini Gascogna-Puru Challenge 2021 in prima posizione
La regata è divisa in 2 tappe per un totale di 580 miglia, da Port Bourgenay in Francia a Getxo in Spagna, e ritorno. Per Riva questo era l’ultimo importante test prima della partenza della Mini Transat (26 settembre 2021).
 
Dopo una prima tappa (375 miglia) condotta in maniera magistrale e perfetta dal punto di vista delle scelte strategiche, dove Alberto è arrivato primo in classe Serie con ben 8 miglia di vantaggio sul secondo equipaggio, anche in questa seconda tappa Riva si rivela abile nel gestire il cambio di vento. Dopo la prima giornata di ariette, infatti, 
EdiliziAcrobatica mette il turbo, approfittando del fronte freddo arrivato a metà della notte. Con l’aumento del vento le barche “scow” (prua tonda) hanno tutte riguadagnato posizioni, compresa quella di Riva che si è posizionata in testa alla flotta senza mai perdere la prima posizione.
 
Il commento di Giovanni Soldini: “
Grande Alberto, qui a bordo di Maserati Multi 70 abbiamo fatto un grande tifo e siamo tutti strafelici. Il ragazzo va forte, è bravo e aspettiamo di vedere che cosa farà alla Mini-Transat”.
 
La Mini Gascogne 2021
 
La prima edizione della Mini Guascogna-Puru Challenge 2021, regata che prende il posto della storica Transcascogne e come quest'ultima si svolge ogni due anni, ha visto i marinai navigare nella prima tappa dalla Francia (Port Bourgenay) a Getxo, nel nord della Spagna e nella seconda dalla Spagna alla Francia. La corsa ha ospitato sia solitari sia duetti (con 4 diverse classifiche: prototipi, doppio e solo; serie doppio e solo).
Hanno partecipato alla corsa 
72 imbarcazioni, di cui 64 solo e 8 in doppio, di 10 nazionalità diverse. Oltre a Riva su EdiliziAcrobaticasulla linea di partenza c’erano altri sette equipaggi italiani, gli stessi che ritroveremo al via della Transat: Massimo Vatteroni, Francesco Renella, Andrea Pendibene, Giammarco Sardi, Giovanni  Mengucci, Matteo Sericano.

 


04/08/2021 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci