venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MINI 6.50

Non solo Tokio! Alberto Riva vince la Mini Gascogne

non solo tokio alberto riva vince la mini gascogne
redazione

Sono giorni speciali per la vela italiana: gli azzurri non vincono soltanto alle olimpiadi, ma anche oltralpe dove il giovane navigatore milanese Alberto Riva ha vinto entrambe le tappe della Mini-Gascogne 2021 (Ex Transgascogne), portando a casa la sua terza vittoria della stagione. Al momento Riva è in testa nell’International Ranking 2021, la classifica del campionato internazionale in Classe Mini 650. 
 
Questo pomeriggio 3 agosto alle ore 15,06 Alberto Riva, atleta della scuola vela Utopia SSD, ha tagliato il traguardo della Mini Gascogna-Puru Challenge 2021 in prima posizione
La regata è divisa in 2 tappe per un totale di 580 miglia, da Port Bourgenay in Francia a Getxo in Spagna, e ritorno. Per Riva questo era l’ultimo importante test prima della partenza della Mini Transat (26 settembre 2021).
 
Dopo una prima tappa (375 miglia) condotta in maniera magistrale e perfetta dal punto di vista delle scelte strategiche, dove Alberto è arrivato primo in classe Serie con ben 8 miglia di vantaggio sul secondo equipaggio, anche in questa seconda tappa Riva si rivela abile nel gestire il cambio di vento. Dopo la prima giornata di ariette, infatti, 
EdiliziAcrobatica mette il turbo, approfittando del fronte freddo arrivato a metà della notte. Con l’aumento del vento le barche “scow” (prua tonda) hanno tutte riguadagnato posizioni, compresa quella di Riva che si è posizionata in testa alla flotta senza mai perdere la prima posizione.
 
Il commento di Giovanni Soldini: “
Grande Alberto, qui a bordo di Maserati Multi 70 abbiamo fatto un grande tifo e siamo tutti strafelici. Il ragazzo va forte, è bravo e aspettiamo di vedere che cosa farà alla Mini-Transat”.
 
La Mini Gascogne 2021
 
La prima edizione della Mini Guascogna-Puru Challenge 2021, regata che prende il posto della storica Transcascogne e come quest'ultima si svolge ogni due anni, ha visto i marinai navigare nella prima tappa dalla Francia (Port Bourgenay) a Getxo, nel nord della Spagna e nella seconda dalla Spagna alla Francia. La corsa ha ospitato sia solitari sia duetti (con 4 diverse classifiche: prototipi, doppio e solo; serie doppio e solo).
Hanno partecipato alla corsa 
72 imbarcazioni, di cui 64 solo e 8 in doppio, di 10 nazionalità diverse. Oltre a Riva su EdiliziAcrobaticasulla linea di partenza c’erano altri sette equipaggi italiani, gli stessi che ritroveremo al via della Transat: Massimo Vatteroni, Francesco Renella, Andrea Pendibene, Giammarco Sardi, Giovanni  Mengucci, Matteo Sericano.

 


04/08/2021 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci