E’ un bell’esempio di collaborazione quello che nasce tra Marinedi, il primo network di marine nel Mediterraneo che fa capo all’Ing. Renato Marconi, e Italia Yachts il cantiere di produzione di barche a vela che fa capo alla famiglia Vitulano.
Le due realtà hanno stretto un accordo per il quale tutti gli armatori del cantiere possono usufruire di tariffe a loro riservate in tutta la rete, con l’obiettivo di dare un impulso al turismo nautico in un’area tanto vasta, lungo tutto lo stivale, che va da Porto Ercole, in Toscana, a Vieste, in Puglia con 12 marine già operative tra la costa, le isole Sardegna e Sicilia e la Tunisia.
Lo scopo è quello di sostenere gli armatori e di incentivarli a muoversi di più, a vedere nuovi posti e ad approfittare dell’opportunità aggiungendo qualche tappa durante gli spostamenti. In quest’ottica rientra la particolare offerta sul Marina di Vieste, che potrebbe essere una buona meta per chi dall’Adriatico si sposta nel Tirreno per la stagione delle grandi regate o per chi da Tirreno vuole fare base per andare e tornare dalla Grecia, approfittandone per godersi le meraviglie della Puglia.
L’invito agli oltre 120 Italia Yachts che prenderanno la via del mare appena possibile, è aperto.La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro