Lo Yacht Club Costa Smeralda ha vinto la prima edizione del 2K Team Race, competizione organizzata dal Circolo Savoia e tenutasi lo scorso fine settimana nel golfo di Napoli. La squadra del club di Porto Cervo ha superato nella finalissima Oxford and Cambridge Sailing Society, conquistando il Premio Intesa Sanpaolo.
L'evento ha visto la partecipazione di equipaggi di club e associazioni prestigiose, provenienti da diverse parti d’Europa. Prima della finale, sono andate in scena 36 prove tra sabato e domenica, mentre venerdì il forte vento di scirocco ha impedito agli equipaggi di prendere il mare.
Nella classifica finale, alle spalle di Yc Smeralda e Oxford and Cambridge Sailing Society, si sono classificate Serpentine, Bayerischer Yacht Club, Circolo Savoia, Royal Thames Yc e Belgian Match and Team Race Association.
Il comitato di regata, guidato da Costanzo Villa, coadiuvato da Francesco Coraggio e Dora Vitalba, e gli arbitri, guidati da Bruce Hebbert, hanno contribuito al corretto svolgimento delle regate. A coadiuvare Hebbert, l’umpire internazionale Giorgio Bolla, per una competizione in stile America’s Cup che ha segnato anche un’opportunità di crescita per i giudici della V Zona, come il nazionale Antonio Rutoli.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, ha dichiarato: "Un'incredibile occasione per i partecipanti e gli spettatori di vivere l'emozione dei match race in uno dei luoghi più belli del mondo. La nostra gratitudine va a Intesa Sanpaolo, che ha dato il nome al Trofeo, e agli amici sponsor Ventrella, Ferrarelle, Birra Forst e Porsche. Grazie a Regione Campania per il patrocinio, Marina Militare e Capitaneria di Porto. Infine, un ringraziamento speciale va al vicepresidente sportivo Enrico Milano e al consigliere alla Vela, Penny Oliviero, veri cuori pulsanti dell’evento, e agli staff. E a Luca Scoppa, socio del club, per aver messo a disposizione la barca comitato, il Blue Oyster”.
Francesco Lo Schiavo, presidente della V Zona FIV, ha commentato: “Un'altra straordinaria regata organizzata dal RYCC Savoia, che ci ha permesso di godere dello spettacolo più bello del Golfo di Napoli e ha offerto alla vela campana l'opportunità di utilizzare la flotta regionale in un evento internazionale. Questo dimostra l'impegno della V Zona nel supporto dei propri circoli, con il prezioso contributo dell'Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante