È Scugnizza Total Lubmarine, di Enzo De Blasio, la barca vincitrice del Campionato Nazionale del Tirreno concluso oggi nel golfo di Napoli. Secondo a pari punti Selene Alifax, di Massimo de Campo poi Sagola Biotrading, di Peppe Fornic.
Ancora una giornata di sole, si è atteso prima di dare il via alle operazioni di partenza poi il vento è entrato con una intensità di 8 nodi e finalmente ha avuto inizio l’ultima prova.
“Siamo partiti male ed abbiamo cercato di recuperare lungo tutta la regata. Condizioni difficili per Scugnizza che non si esprime al meglio con quest’aria. Perfette invece per lo Swan 42 che ha regatato molto bene. Abbiamo temuto fino all’ultimo l’esito del Campionato. Per fortuna ha pagato il lavoro fatto nei giorni scorsi” ha dichiarato Paolo Scutellaro, tattico dell’NM38 due volte Campione del Mondo. “ Un ottimo test questo campionato che si è svolto con diversi tipi di vento e condizioni, da il polso della barca e degli avversari. Splendida la location, una bellissima organizzazione e come sempre una accoglienza squisita da parte del Circolo” ha commentato de Campo appena rientrato in banchina.
Sagola Biotreding, terzo in classifica generale, vince la classifica IRC, seguito da Wanax , di Giovanni di Cosimo. “Non abbiamo sfruttato perfettamente il vento ed abbiamo perso una posizione in classifica, complessivamente è stato un bel campionato, positivo il confronto con i professionisti. È confortante per la partecipazione al Campionato Italiano” ha dichiarato Ugo Giordano, alla tattica di Wanax. Terzo Le Coq Hardì, di GianPaolo e Maurizio Pavesi.
Nella categoria Gran Crociera vince Bluette, di Mario Zappia. Secondo White Magic, di Roberto d’Angerio e Elen di Roberto Rossopepe.
Con quattro vittorie vince la classifica Minialtura Artiglio Chipstar, di Alberto La Pegna e Giovanni de Pasquale, seguito dal campione zonale, Mary Poppins, di Claudio Polimene , e Yanez ,di Fabio Rossi. L’evento organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia .
è stato affiancato da Ferrarelle, effervescente naturale, e UBI Banca Popolare di Ancona.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues