martedí, 15 luglio 2025

OPTIMIST

Napoli: parte al Savoia il 26° Trofeo Campobasso

napoli parte al savoia il 26 176 trofeo campobasso
Roberto Imbastaro

Inizia domani, 3 gennaio 2019, il 26° Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida sin dalla prima edizione l’organizzazione al Circolo Savoia. La novità dell’ultima ora è l'iscrizione del due volte campione del mondo Marco Gradoni, vincitore lo scorso anno nelle acque partenopee. 

Il programma del Trofeo Campobasso prevede la cerimonia di apertura domani, giovedì 3 gennaio 2019 alle ore 8.30, con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Dalle 11.30 le regate nel Golfo di Napoli, a seguire cena al circolo. Venerdì 4, start alle 10.30 e alle 20 lo spettacolo di animazione con estrazione di un regalo offerto dal Circolo Savoia. Sabato 5 gennaio, regate dalle 10.30 e cerimonia di premiazione alle ore 17. Previste temperature molto rigide e vento superiore ai 10 nodi.

La manifestazione è riservata a giovani atleti della classe Optimist dai 10 ai 14 anni. Al via, oltre 220 velisti provenienti da molti paesi esteri: Croazia, Danimarca, Finlandia, Grecia, Lettonia, Serbia, Svezia, Ungheria. Per la prima volta regaterà a Napoli un team thailandese, mentre confermano la propria presenza gli israeliani, iscritti al Trofeo Campobasso sin dalla prima edizione nel 1993. Inoltre, si rivedranno a Santa Lucia gli skipper provenienti dall’Irlanda. In totale, compresa l'Italia sono 12 le nazioni rappresentate.

La presenza di circoli tricolore è quantomai numerosa. È iscritto al Trofeo Campobasso il Circolo della Vela Bari, che porterà a Napoli la campionessa italiana Optimist, Claudia Quaranta. Ci saranno anche i velisti del Tognazzi Marine Village, guidati proprio da Gradoni. E ancora, presenti i tesserati di Società Velica di Barcola e Grignano, Società Canottieri Garda, Fraglia Vela Riva, Circolo Velico Toscolano Maderno e di club di moltissime regioni italiane.

Oltre al Trofeo Campobasso assegnato al primo classificato degli Juniores, verranno messi in palio i seguenti trofei challenge perpetui: Trofeo Unicef, al primo classificato tra i Cadetti; Trofeo Branko Stancic, all’equipaggio proveniente da più lontano; targa Irene Campobasso, alla prima classificata juniores femminile; targa Laura Rolandi, messa in palio dallo scorso anno dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela dott. Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra.

La regata è organizzata con la collaborazione di Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, e il supporto dello Sport Velico Marina Militare. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio di Comune di Napoli, Coni Campania e Amova. Anche quest’anno l’Università Parthenope ha assicurato l’intervento dei propri meteorologi ai briefing meteo quotidiani. Gli sponsor dell’edizione 2019 sono Ferrarelle, Parmalat, Chiaja Hotel, Gay Odin, Hotel Naples, Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Hotel Rex e Cbl Grafiche.

 


02/01/2019 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci