Vela - Optimist, Trofeo Marcello Campobasso - Calma piatta oggi per i 275 giovani velisti partecipanti al Trofeo Marcello Campobasso, la regata internazionale ad invito organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e giunta alla sua diciannovesima edizione.
Il vento non si è presentato nella giornata di esordio, i soli 3 nodi da sud, sud-est/sud-ovest, non hanno dato alcuna chance ai scalpitanti cavallini del mare.
Il Comitato di Regata, diretto dal Presidente della V Zona FIV Giovanni Pellizza e composto da Mirella Altiero, Gianfranco Busatti, Gennaro Ernano, Domenico Guidotti, Ignazio Florio Pipitone, Salvatore Rollin, Giorgio Simeone ha fatto scendere i ragazzi in acqua intorno alle 12 con la speranza che si potesse disputare almeno una prova per ciascuna categoria, la Juniores (under 16) e i Cadetti (under 12). Tempo massimo per l'ultimo segnale era stabilito alle 14.30, oltre non è possibile andare perchè le tre partenze - due per le batterie dei più grandi e una per i più piccoli, riconoscibili dal nastro bianco in testa d'albero - impongono un tempo di 90 minuti e alle 16.30 comincia ad essere già buio e si è costretti a rientrare.
Il meteo promette comunque un miglioramento già a partire da domani. La perturbazione sta facendo il suo decorso, il groppo d'acqua lascerà posto ad un vento debole che andrà crescendo sino a venerdì dove si stabilizzerà da nord ovest.
Nonostante un pò di delusione per l'aspetto agonistico, tutti i concorrenti hanno approfittato della lunga attesa per socializzare e stare insieme. I quasi trecento ragazzi di 26 nazioni, che in questi giorni hanno letteralmente invaso il Circolo e la banchina del Savoia così come tutte le strutture ricettive del lungomare, appaiono entusiasti di stare insieme e parlare del loro soggiorno napoletano. Naturale che per la new generation la comunicazione avvenga on line, così stanno fioccando sulla pagina facebook del Trofeo Campobasso richieste di iscrizioni al gruppo, post di immagini e commenti. C'è anche chi invia i saluti dalla Nuova Zelanda, dove si sta svolgendo in contemporanea il Mondiale della Classe Optimist, come Beatriz Méndez Baiges, che è stata a Napoli due anni fa e commenta così la sua presenza "it was just great, everything great" e saluta da Napier augurando ai colleghi e a tutti i partecipanti un altro grande trofeo. Non mancano anche i genitori che seguono via web i figli prodigio impegnati nel loro sport preferito e amici che augurano buon vento dalla Grecia, da Israele e da tutto il Mediterraneo.
Domani si spera che il Comitato di Regata e la Giuria Internazionale, quest'ultima presieduta da Carlo Rolandi Presidente Onorario FIV che chiuderà la sua lunga e onorata carriera proprio al Trofeo Campobasso, Franco Battistin, Fabio Donadono, Caterina Gouleliou Tsantillis, Costas Tsantilis, possano dare il segnale di partenza alle 10.30 come da programma.
Questa sera il Circolo Savoia ospiterà le centinaia di concorrenti accompagnati da allenatori e famigliari per la consueta cena e la proiezione della clip con le interviste e le immagini girate oggi in banchina.
La manifestazione si concluderà venerdì 6, alle 17 con la Cerimonia di Premiazione. Il Trofeo Marcello Campobasso è organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con il patrocinio del Comune di Napoli, Assessorato allo Sport, Federazione Italiana Vela e Associazione Italiana Classe Optimist. Si svolge grazie al sostegno di Banco di Napoli Spa, Berna, Ferrarelle, Garnell, MN Metropolitana di Napoli Spa, Original Marines.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino