sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPTIMIST

Napoli: il 7° Trofeo Marcello Campobasso dal 3 al 5 Gennaio 2020

napoli il 176 trofeo marcello campobasso dal al gennaio 2020
redazione

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia organizza, per il 27° anno, il Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale della Classe Optimist voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida sin dalla prima edizione l’organizzazione al  circolo napoletano di Santa Lucia. Appuntamento dal 3 al 5 gennaio 2020 per una manifestazione che si rinnova nei numeri e nella qualità dei partecipanti. Circa duecento i velisti al via, provenienti da quindici nazioni: Croazia, Finlandia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Lettonia, Malta, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svezia, Ucraina. Da segnalare il ritorno della delegazione russa, che mancava nel golfo da molti anni. I team di Israele, Ucraina e Germania hanno annunciato il loro arrivo in città il 30 dicembre: passeranno la notte di Capodanno all’ombra di Castel dell’Ovo, a conferma della vocazione turistica dell’evento che dal 1993 apre l’anno sportivo in Italia. Gli atleti stranieri saranno circa 60, a fronte di 140 italiani, forti della presenza di molti atleti della Nazionale Optimist azzurra e dei numerosi circoli campani iscritti. Tutti a caccia del trono che negli ultimi due anni è stato occupato dal Campione del Mondo Marco Gradoni.

Quest’anno il Trofeo Marcello Campobasso verrà assegnato al vincitore della classe Agonisti (nati tra il 2005 e il 2009). Ai Pre-agonisti (2010-2011) andrà il Trofeo Unicef. Gli altri premi messi a disposizione sono la Coppa Branko Stancic, al concorrente proveniente da più lontano; la targa Irene Campobasso, alla prima classificata femminile nella classe Agonisti; e la targa Laura Rolandi, messa in palio dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra. 

Il programma prevede l’apertura venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 8.30, con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Dalle 11.30 le regate nel Golfo di Napoli, a seguire cena al circolo. Sabato 4 gennaio start alle 10.30; alle 20 lo spettacolo di animazione con estrazione di un regalo offerto dal Circolo Savoia. Domenica 5 gennaio, regate dalle 10.30 e cerimonia di premiazione alle ore 17. Sono previste 8 prove totali (non più di 3 al giorno). Alla manifestazione interverrà il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. 

“È il mio primo Trofeo Campobasso da presidente e non posso nascondere un pizzico di emozione”, afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, dallo scorso aprile al timone del Circolo Savoia. “Questo è un grande evento a tutti gli effetti, per la qualità e la quantità di partecipanti. Da 27 anni migliaia di giovani velisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento nelle acque invernali, ma pur sempre ospitali e affascinanti del golfo di Napoli, per consacrarsi campioni e ricordare una figura di riferimento come Marcello Campobasso, che fu presidente della Giuria di Appello della Fiv. Non c’è vincitore del Trofeo Campobasso che non abbia lasciato una traccia profonda nella vela. In particolare, il primo classificato del 1998, Mattia Pressich, è diventato allenatore del Circolo Savoia per la classe Optimist e dal 28 al 30 dicembre organizzerà un clinic per preparare gli iscritti al Trofeo Campobasso nel migliore dei modi sia terra che a mare. Per il nostro Circolo, insomma, un grande sforzo organizzativo ma anche una grandissima soddisfazione”.  

Il presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo, sottolinea: “Il Trofeo Campobasso è uno dei principali appuntamenti del calendario velico. Ogni anno arrivano a Napoli i migliori velisti in rappresentanza dei circoli più prestigiosi d’Italia e non solo. Con questa regata, si dà impulso alla vela giovanile campana e all’impegno dei circoli che quotidianamente si adoperano per portare i propri atleti ai vertici delle classifiche tricolore”.

La regata è organizzata con la collaborazione di Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, e il supporto dello Sport Velico Marina Militare. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio di Comune di Napoli, Coni Campania e Amova. Anche quest’anno l’Università Parthenope ha assicurato l’intervento dei propri meteorologi ai briefing meteo quotidiani. Sponsor dell’edizione 2020 sono Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Sole365, Ferrarelle, Hotel Naples, Chiaja Hotel, Hotel Rex, One Sails e Cbl Grafiche.

 


18/12/2019 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci