Napoli, 1 maggio: si è concluso oggi lo Star Eastern Hemisphere Championship 2022 organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, che ha visto la partecipazione di 45 equipaggi provenienti da 12 nazioni. Sette le regate disputate nei quattro giorni dell’evento in perfette condizioni meteorologiche con vento medio nel golfo di Napoli.
Enrico Chieffi e Nando Colaninno, reduci dalla vittoria al Campionato Italiano Star dello scorso 25 aprile a Gaeta, hanno confermato il loro ruolo di protagonisti a livello internazionale nella classe Star, con un secondo posto finale ottenuto grazie alla continuità di prestazioni, con parziali sempre entro le primissime posizioni della classifica.
Enrico Chieffi, che nella vita professionale è amministratore delegato di SLAM.com, al termine della premiazione ha dichiarato: “Prima di tutto complimenti a Diego Negri e Sergio Lambertenghi per questo successo. Sono stati quattro giorni davvero eccezionali per il meteo, per l’accoglienza e per l’organizzazione a terra e in mare senza precedenti e senza paragoni, gestita in maniera impeccabile dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Napoli si conferma una volta di più come uno dei migliori campi di regata a livello internazionale. Nando ed io siamo contenti del risultato e del confronto di altissimo livello che ci ha visto tra i protagonisti. Infine voglio dire che siamo fieri come SLAM di aver supportato una manifestazione cosi importante della classe Internazionale Star. ”
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”