domenica, 23 novembre 2025

FVG MARINA NETWORKS

A Mondomare si presentano 20 Marine del Friuli Venezia Giulia

mondomare si presentano 20 marine del friuli venezia giulia
redazione

Continua l’impegno della Rete FVG Marinas Network sostenuta da Promoturismo FVG per promuovere la varietà di ormeggi e servizi che la Rete è in grado di garantire al diportista, con 20 Marina dalle foci del Tagliamento a Muggia, inseriti in un territorio dalla forte vocazione turistica. 
Il prossimo appuntamento per la Rete FVG Marinas Network sarà con la Fiera Mondomare di Padova dal 9 all’11 febbraio, presso il Padiglione 7 Stand 161.
La fiera di Padova saràl’occasione per presentare al pubblico italiano la FVG Marinas Card, una speciale tessera che riserva sconti e condizioni particolari per tutti i clienti che sottoscrivono un contratto di ormeggio annuale, sia nuovi che già acquisiti.
Ogni Marina ha predisposto una sua scontistica per i clienti in possesso di Card che potranno spostarsi tra un Marina e l'altro, beneficiando di condizioni agevolate, che vanno dagli sconti sulle tariffe dei transiti a gratuità quali accesso alle piscine e ad altri servizi, buoni per aperitivi o colazioni, sconti su alaggi e vari.
I dettagli delle opportunità concesse dai singoli Marina aderenti ai possessori della Card, sono disponibili nel sito fvgmarinas.com.
“Il network FVG Marinas nel 2018 punta ad una presenza costante alle principali fiere di settore” dichiara Giorgio Ardito, Presidente di Marina Uno e Amministratore per l’area di Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella “Siamo convinti che la strategia giusta sia quella di fidelizzare i diportisti ai Marina della Regione, con diverse iniziative tra cui la nuova FVG Marinas Card: tanti vantaggi riservati ai proprietari di imbarcazioni ormeggiate in una delle 20 strutture nautiche della Rete, la più grande presente nel territorio italiano.”.
La Rete FVG Marinas sarà presente nelle prossime settimane anche ad altre due fiere europee di settore: per il mercato austriaco confermata la partecipazione a Boot Tulln dal 1 al 4 marzo e per la prima volta, la Budapest Boat Show in Ungheria dal 22 al 25 febbraio.
I Marina del Friuli Venezia Giulia sono la porta d’accesso ad una regione ricca di suggestioni che coniugano felicemente benessere e divertimento: qui cultura, storia e tradizioni locali sono vivi e palpitanti, nei centri balneari, nelle città ricche di storia, nei siti archeologici o nelle numerose riserve naturali. L’offerta enogastronomia d’eccellenza e la possibilità di praticare numerose attività sportive, permettono di vivere la nautica come esperienza a 360°.
 
RETE FVG MARINAS NETWORK
La Rete riunisce 20 porti turistici nella regione Friuli Venezia Giulia, con oltre 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza, dalle foci del Tagliamento a Muggia:
- Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno Resort, Marina Punta Faro Resort, Marina Resort Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Aprilia Marittima 2000 Dry Marina, Marina Stella Resort, Dry Marina Punta Gabbiani;
- San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Shipyard & Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto Resort;
- Trieste e costa triestina: Portopiccolo, Porto San Rocco Marina Resort, Marina San Giusto.


07/02/2018 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci