venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

FVG MARINA NETWORKS

A Mondomare si presentano 20 Marine del Friuli Venezia Giulia

mondomare si presentano 20 marine del friuli venezia giulia
redazione

Continua l’impegno della Rete FVG Marinas Network sostenuta da Promoturismo FVG per promuovere la varietà di ormeggi e servizi che la Rete è in grado di garantire al diportista, con 20 Marina dalle foci del Tagliamento a Muggia, inseriti in un territorio dalla forte vocazione turistica. 
Il prossimo appuntamento per la Rete FVG Marinas Network sarà con la Fiera Mondomare di Padova dal 9 all’11 febbraio, presso il Padiglione 7 Stand 161.
La fiera di Padova saràl’occasione per presentare al pubblico italiano la FVG Marinas Card, una speciale tessera che riserva sconti e condizioni particolari per tutti i clienti che sottoscrivono un contratto di ormeggio annuale, sia nuovi che già acquisiti.
Ogni Marina ha predisposto una sua scontistica per i clienti in possesso di Card che potranno spostarsi tra un Marina e l'altro, beneficiando di condizioni agevolate, che vanno dagli sconti sulle tariffe dei transiti a gratuità quali accesso alle piscine e ad altri servizi, buoni per aperitivi o colazioni, sconti su alaggi e vari.
I dettagli delle opportunità concesse dai singoli Marina aderenti ai possessori della Card, sono disponibili nel sito fvgmarinas.com.
“Il network FVG Marinas nel 2018 punta ad una presenza costante alle principali fiere di settore” dichiara Giorgio Ardito, Presidente di Marina Uno e Amministratore per l’area di Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella “Siamo convinti che la strategia giusta sia quella di fidelizzare i diportisti ai Marina della Regione, con diverse iniziative tra cui la nuova FVG Marinas Card: tanti vantaggi riservati ai proprietari di imbarcazioni ormeggiate in una delle 20 strutture nautiche della Rete, la più grande presente nel territorio italiano.”.
La Rete FVG Marinas sarà presente nelle prossime settimane anche ad altre due fiere europee di settore: per il mercato austriaco confermata la partecipazione a Boot Tulln dal 1 al 4 marzo e per la prima volta, la Budapest Boat Show in Ungheria dal 22 al 25 febbraio.
I Marina del Friuli Venezia Giulia sono la porta d’accesso ad una regione ricca di suggestioni che coniugano felicemente benessere e divertimento: qui cultura, storia e tradizioni locali sono vivi e palpitanti, nei centri balneari, nelle città ricche di storia, nei siti archeologici o nelle numerose riserve naturali. L’offerta enogastronomia d’eccellenza e la possibilità di praticare numerose attività sportive, permettono di vivere la nautica come esperienza a 360°.
 
RETE FVG MARINAS NETWORK
La Rete riunisce 20 porti turistici nella regione Friuli Venezia Giulia, con oltre 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza, dalle foci del Tagliamento a Muggia:
- Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno Resort, Marina Punta Faro Resort, Marina Resort Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Aprilia Marittima 2000 Dry Marina, Marina Stella Resort, Dry Marina Punta Gabbiani;
- San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Shipyard & Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto Resort;
- Trieste e costa triestina: Portopiccolo, Porto San Rocco Marina Resort, Marina San Giusto.


07/02/2018 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci