lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

FVG MARINA NETWORKS

FVG Marinas: per la Barcolana uno sconto del 25% sulle tariffe d'ormeggio

fvg marinas per la barcolana uno sconto del 25 sulle tariffe ormeggio
Roberto Imbastaro

La Barcolana, la regata più affollata al mondo, è alla porte e quest'anno compie i suoi primi cinquant’anni. 

Per festeggiarla al meglio, la Rete FVG Marinas ha deciso di offrire uno sconto del 25% sulla tariffa d’ormeggio giornaliera o mensile per tutte le barche a vela e motore che vorranno partecipare alla Barcolana numero 50 o solo assistere alla partenza direttamente dal campo di regata. 

Si tratta di un importante benvenuto, che consente agli appassionati di gestire al meglio arrivo e partenza dal Friuli Venezia Giulia, soprattutto tenendo conto dell’aspetto sicurezza meteo. 

La promozione sarà valida per soste di un minimo di 4 giorni fino al 31 ottobre 2018, salvo disponibilità, in alcuni marina aderenti saranno inoltre garantite tariffe agevolate anche su servizi cantieristici come alaggi o vari, pulizia carena. 

L’autunno 2018 potrebbe quindi essere l’occasione giusta per vivere il Friuli Venezia Giulia, le sue coste e località, ben oltre il periodo della regata. 

 

La Rete FVG Marinas riunisce sotto un’unica insegna i 20 principali marina del Friuli Venezia Giulia, da Punta Tagliamento a Muggia, con circa 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza con profondità all’ormeggio in grado di accontentare tutte le esigenze e servizi cantieristici d’eccellenza, utilizzati anche dai maggiori cantieri navali italiani e stranieri come centro assistenza.  

 

Sia che siate amanti delle coste rocciose o delle spiagge dorate, la varietà dei servizi e la cortesia del personale della Rete vi conquisteranno. 

Tra i molti vantaggi e servizi che troverete nei marina della Rete, da pochi mesi c’è anche la FVG Marinas Card, una tessera che riserva condizioni agevolate per tutti i clienti che sottoscrivono un contratto di ormeggio annuale, sia nuovi che già acquisiti. 

La Card garantisce la possibilità di spostarsi nei Marina della Rete aderenti,conoscere altre realtà della regione e i loro servizi e toccare con mano l’ospitalità della Rete. 

I dettagli delle opportunità concesse dai Marina aderenti ai possessori dellaCard sono disponibili nel sito fvgmarinas.com e vanno dagli sconti sulle tariffe dei transiti a gratuità, quali accesso alle piscine e ad altri servizi, buoni per aperitivi o colazioni, sconti su alaggi e vari. 

In soli 4 mesi l’iniziativa si è rivelata molto positiva ed ha fatto registrare numeri importanti: sono state distribuite oltre 1500 Card, che hanno generato un centinaio di transiti tra i vari marina, soprattutto di barche a vela. 

“Siamo soddisfatti di questo risultato, che premia il lavoro di una squadra coesa.” dichiara Giorgio Ardito Amministratore per l’area di Lignano Sabbiadoro, di Aprilia Marittima e del fiume Stella “E’ importante che i diportisti possano vivere esperienze legate alla cultura, allo sport e all’eno-gastronomia offerte da tutta la Regione, spostandosi in questo territorio che offre una grande varietà di spunti. Stiamo lavorando per incrementare le iniziative di promozione congiunta nel 2019, estendendo la Card a tutti i marina della Rete, convinti che la nautica sia un ottimo strumento a servizio del turismo regionale”. 

 

Per chi prima o dopo la Barcolana sceglierà di regatare in Friuli Venezia Giulia le proposte non mancano certo: da settembre a fine ottobre il calendario è molto ricco, con appuntamenti Open e a compenso da Lignano a Muggia, il programmacompleto è disponibile nel sito della XIII Zona FIV. 

 

Per finire, nelle giornate 13-14-15 e 19-20-21 ottobre ad Aprilia Marittima si terrà Nautilia, l’unica fiera nautica dell’usato con esposizione di imbarcazioni a terra. 

Per l’edizione 2018 sono attese oltre 300 barche, con più di 30 marchi rappresentati, tutte in pronta consegna e con un buon rapporto qualità prezzo. Su una superficie espositiva di 50.000 mq., ivisitatori potranno usufruire di 1000 metri lineari di banchine a terra, attraverso pratici pontili fissi che consentiranno di vedere le barche anche sotto la linea di galleggiamento. 

 

RETE FVG MARINAS NETWORK 

Dove trovare i Marina della Rete, dalle foci del Tagliamento a Muggia: 

Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno Resort, Marina Punta Faro Resort, Marina Resort Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Aprilia Marittima 2000 Dry Marina, Marina Stella Resort, Dry Marina Punta Gabbiani; 

San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Shipyard & Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais; 

Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito Resort; 

Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto Resort; 

Trieste e costa triestina: Portopiccolo, Porto San Rocco Marina Resort, Marina San Giusto. 

 

Per maggiori informazioni: pagina Facebook multilingue FVG Marinas Network o sito www.fvgmarinas.com. Altre info: barcolana.itxiii-zona.federvela.itNautilia.com

 


26/09/2018 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci