Mentre in questi giorni piovono medaglie dalla vela fragliotta oltre che trentina, con i grandi successi delle squadre agonistiche Laser e Optimist conquistati a livello internazionale e nazionale, le attività sportive della Fraglia Vela Riva non si fermano e continuano nel loro programma stagionale, che alterna eventi di grande prestigio agonistico ad altri che hanno un elevato livello tecnico, ma anche un importante valenza turistica, perchè capaci di richiamare appassionati da tanti paesi europei e non, anche con classi veliche non diffuse in Italia. E’ il caso del Mondiale della classe giovanile Cadet, che in Italia non esiste praticamente più, ma all’estero ha un buon seguito. Da domenica 60 equipaggi da 8 nazioni hanno iniziato a disputare a Riva del Garda, sul Garda Trentino, il massimo Campionato di classe, iniziato con condizioni anomale per il lago di Garda con poco vento e un conseguente avvio lento con una sola prova in due giorni; ma con la terza giornata, quella di martedì’, il vento da nord della mattina ha soffiato regolare, permettendo di riprendere il ritmo dell’Alto Garda, conosciuto in tutto il mondo e riprendere il Campionato con tre regate di fila.
Dopo quattro regate dunque primi con 4-9-1-3 gli argentini Finsterbusch-Barone, seguiti a 5 punti dai polacchi Rutkowski-Gileta. Terze e primo equipaggio femminile le polacche Ostrowska-Labanowska.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter