Partenza positiva per il Mondiale Star in cui la prima prova è stata portata a termine come da programma nonostante il vento leggero. La manifestazione, che ritorna a Porto Cervo dopo trent'anni, è organizzata dallo YCCS in collaborazione con l'International Star Class Yacht Racing Association (ISCRYA) e il supporto del Main Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine.
Questa mattina alle 12.00 in punto i 63 team in gara provenienti da 20 nazioni si sono ritrovati sul campo di regata antistante Porto Cervo. Proprio durante le procedure di partenza un importante salto di vento ha portato il Comitato di Regata a issare il segnale di Intelligenza in attesa che il vento si stabilizzasse. Dopo un'ora di attesa circa, con il vento proveniente da nord che soffiava tra i 7 - 9 nodi, la flotta Star ha iniziato la prima regata del Mondiale. Il percorso è stato cambiato poi nell'ultimo lato per una rotazione di vento proveniente da nord-est con un calo di intensità tra i 4-5 nodi.
Le prime due posizioni della classifica provvisoria sono occupate da due team italiani seguiti al terzo gradino dagli spagnoli. Enrico Chieffi, Campione del Mondo Star nel 1996, insieme al prodiere Manlio Corsi hanno guidato la flotta sin dall'inizio girando davanti a tutti la prima boa di bolina e allungando le distanze nel corso della regata fino a tagliare per primi il traguardo. Al secondo posto, un altro team italiano, Diego Negri - medaglia d'argento all'Europeo Star nel 2016 - con Sergio Lambertenghi, grazie ad un recupero sul finale della prova, hanno chiuso davanti agli spagnoli Roberto 'Chuny' Bermudez De Castro e Miguel Fernandez Castro. Chuny è un esperto velista oceanico, ha vinto la VOR e ha rappresentato la Spagna in Classe Star ai giochi olimpici di Atene nel 2004.
Lo skipper Enrico Chieffi a conclusione della regata ha dichiarato: "Non potevamo iniziare meglio questo Mondiale, ci siamo detti che adesso possiamo anche andare a casa. È stata una bellissima regata, molto tecnica e difficile soprattutto verso la fine, per fortuna il vento ha tenuto e ci ha portato fino all'arrivo. Il mio ultimo Campionato del Mondo Star è stato quello che ho vinto, nel 1996 a Rio de Janeiro, Brasile, poi eccomi qui, vediamo cosa succederà nei prossimi giorni."
"Sono molto orgoglioso di ritornare a regatare qui dopo 30 anni, io c'ero nel 1989 quando si è tenuto l'ultimo Campionato del Mondo Star a Porto Cervo - dichiara Hubert Merklebach, presidente ISCYRA - e sono felice di essere qui oggi da Presidente della Classe che amo, in un momento così felice e pieno di entusiasmo. Oggi la prima prova in cui siamo riusciti a finire nei primi 10, spero continueremo così, ma soprattutto spero che sia un Campionato da ricordare per tutti i 63 team presenti."
Domani 18 giugno il primo segnale di partenza per la seconda prova è in programma alle ore 12 con vento da ovest tra i 7-10 nodi.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata