Seconda giornata di regate a Riva del Garda per il Campionato del Mondo Optimist, che ha richiamato sulla linea di partenza i migliori 260 velisti del mondo, in rappresentanza di 58 nazioni. Ancora una volta, a dettare il ritmo delle operazioni è una calda Ora da Sud, ben stesa con punte fino a 15 nodi.
Il Comitato di Regata, grazie anche al supporto di boe e barche giuria geoposizionate tramite motori elettrici, è riuscito a gestire in maniera magistrale anche le prove odierne, portando a termine due regate per ciascuna delle quattro le batterie.
La classifica, dopo quattro prove valide ai fini delle qualificazioni, è più aperta che mai ed oggetto di continui ed importanti stravolgimenti: a guidare il ranking è attualmente il Tailandese Weka Bhanubandh, autore di due vittorie nelle prove di oggi nella flotta blu. Alle sue spalle, il Brasiliano Alex di Francesco Kuhl (oggi 5-2 nella flotta verde) ed il portacolori della Lithuania Erik Scheidt (vincitore di entrambe le regate nella flotta verde). Completano la top-five Gil Hackel (USA, 2-9 nella flotta gialla) e Kan Kachachuen (THA, 9-2 nella flotta blu).
Gli altri vincitori delle regate di giornata sono stati: Lomane Valade (FRA, vincitore prova 3 flotta rossa), Quan Adriano Cardi (ITA, vincitore prova 3 flotta gialla), Sviatoslav Madonich (UKR, vincitore prova 4 flotta rossa) e Alex Demurtas (ITA, vincitore prova 4 flotta gialla).
Il primo Italiano nel ranking è Lorenzo Ghirotti, settimo overall, seguito da Lisa Vucetti, quattordicesima. Quan Adriano Cardi è trentaduesimo, Alex Demurtas cinquantunesimo ed Alessandro Cirinei settantaquattresimo.
Le regate riprenderanno domani alle ore 13.00, per la terza ed ultima giornata di qualificazioni, a cui seguiranno due giornate di Campionato del Mondo a squadre e poi le fasi finali del Mondiale individuale.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Scugnizza domina in ORC 3, Koyré-Spirit of Nerina e Canopo tra gli Swan 42 e Farstar negli Swan 36
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist