Seconda giornata di regate a Riva del Garda per il Campionato del Mondo Optimist, che ha richiamato sulla linea di partenza i migliori 260 velisti del mondo, in rappresentanza di 58 nazioni. Ancora una volta, a dettare il ritmo delle operazioni è una calda Ora da Sud, ben stesa con punte fino a 15 nodi.
Il Comitato di Regata, grazie anche al supporto di boe e barche giuria geoposizionate tramite motori elettrici, è riuscito a gestire in maniera magistrale anche le prove odierne, portando a termine due regate per ciascuna delle quattro le batterie.
La classifica, dopo quattro prove valide ai fini delle qualificazioni, è più aperta che mai ed oggetto di continui ed importanti stravolgimenti: a guidare il ranking è attualmente il Tailandese Weka Bhanubandh, autore di due vittorie nelle prove di oggi nella flotta blu. Alle sue spalle, il Brasiliano Alex di Francesco Kuhl (oggi 5-2 nella flotta verde) ed il portacolori della Lithuania Erik Scheidt (vincitore di entrambe le regate nella flotta verde). Completano la top-five Gil Hackel (USA, 2-9 nella flotta gialla) e Kan Kachachuen (THA, 9-2 nella flotta blu).
Gli altri vincitori delle regate di giornata sono stati: Lomane Valade (FRA, vincitore prova 3 flotta rossa), Quan Adriano Cardi (ITA, vincitore prova 3 flotta gialla), Sviatoslav Madonich (UKR, vincitore prova 4 flotta rossa) e Alex Demurtas (ITA, vincitore prova 4 flotta gialla).
Il primo Italiano nel ranking è Lorenzo Ghirotti, settimo overall, seguito da Lisa Vucetti, quattordicesima. Quan Adriano Cardi è trentaduesimo, Alex Demurtas cinquantunesimo ed Alessandro Cirinei settantaquattresimo.
Le regate riprenderanno domani alle ore 13.00, per la terza ed ultima giornata di qualificazioni, a cui seguiranno due giornate di Campionato del Mondo a squadre e poi le fasi finali del Mondiale individuale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter