La bandiera Italiana vola alta su Riva del Garda, a celebrare i campioni iridati di Team Racing Optimist che, ancora una volta, rispondono al nome di Team Italia.
Dopo due giorni di regate e oltre cento prove completate dai 48 team iscritti, a conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo mondiale è stata la squadra italiana composta da Quan Adriano Cardi, Alessandro Cirinei, Alex Demurtas, Lorenzo Ghirotti e Lisa Vucetti, che ha battuto in finale per 2-0 la squadra Tailandese, considerata tra le favorite alla vigilia del Campionato. Medaglia di bronzo per il Portogallo, che al turno precedente aveva eliminato Team USA.
Marcello Meringolo, coach della squadra italiana, ha commentato: "Che bellissima soddisfazione mettere il sigillo su questa manifestazione iridata: i ragazzi sono stati bravissimi e non hanno mai mollato, anche nei momenti di più evidente difficoltà. Riportare a casa il titolo dopo la vittoria ad Antigua nel 2019 è una soddisfazione ancora più grande. Non ci poteva essere miglior modo per onorare la memoria Norberto Foletti, che da poco ci ha lasciato e sarebbe stato così orgoglioso per questa vittoria".
Piene di orgoglio anche le parole di Walter Cavallucci, nuovo Segretario Generale dell'Associazione Italiana Classe Optimist: "Grande risultato sportivo per la nostra squadra, ma ciò che mi preme mettere in risalto è anche la parte umana di questa vittoria: il team race è una disciplina in cui ogni componente della squadra deve saper mettere l'interesse del gruppo davanti al proprio risultato. Mentre altre team internazionali si allenano tutto l'anno con la stessa composizione per il Team Racing, noi abbiamo costituito la squadra partendo dai cinque ragazzi che erano stati selezionati per il Mondiale individuale. Sono stati bravissimi a trovare la loro sinergia in così breve tempo e a portare a casa un risultato tanto importante. Con AICO, abbiamo sempre investito sul Team Racing nel nostro Gruppo Agonistico Nazionale, e vogliamo continuare in questa direzione".
Si conclude così la parentesi di Team Racing nel Campionato del Mondo Optimist 2021, che domani riprenderà le operazioni con il Mondiale individuale, dove a controllare il ranking dopo tre giorni di qualificazione è il Tailandese Weka Bhanuband, seguito dal Brasiliano Alex Di Francesco Kuhl e dall'Italiano Alex Demurtas.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti