La bandiera Italiana vola alta su Riva del Garda, a celebrare i campioni iridati di Team Racing Optimist che, ancora una volta, rispondono al nome di Team Italia.
Dopo due giorni di regate e oltre cento prove completate dai 48 team iscritti, a conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo mondiale è stata la squadra italiana composta da Quan Adriano Cardi, Alessandro Cirinei, Alex Demurtas, Lorenzo Ghirotti e Lisa Vucetti, che ha battuto in finale per 2-0 la squadra Tailandese, considerata tra le favorite alla vigilia del Campionato. Medaglia di bronzo per il Portogallo, che al turno precedente aveva eliminato Team USA.
Marcello Meringolo, coach della squadra italiana, ha commentato: "Che bellissima soddisfazione mettere il sigillo su questa manifestazione iridata: i ragazzi sono stati bravissimi e non hanno mai mollato, anche nei momenti di più evidente difficoltà. Riportare a casa il titolo dopo la vittoria ad Antigua nel 2019 è una soddisfazione ancora più grande. Non ci poteva essere miglior modo per onorare la memoria Norberto Foletti, che da poco ci ha lasciato e sarebbe stato così orgoglioso per questa vittoria".
Piene di orgoglio anche le parole di Walter Cavallucci, nuovo Segretario Generale dell'Associazione Italiana Classe Optimist: "Grande risultato sportivo per la nostra squadra, ma ciò che mi preme mettere in risalto è anche la parte umana di questa vittoria: il team race è una disciplina in cui ogni componente della squadra deve saper mettere l'interesse del gruppo davanti al proprio risultato. Mentre altre team internazionali si allenano tutto l'anno con la stessa composizione per il Team Racing, noi abbiamo costituito la squadra partendo dai cinque ragazzi che erano stati selezionati per il Mondiale individuale. Sono stati bravissimi a trovare la loro sinergia in così breve tempo e a portare a casa un risultato tanto importante. Con AICO, abbiamo sempre investito sul Team Racing nel nostro Gruppo Agonistico Nazionale, e vogliamo continuare in questa direzione".
Si conclude così la parentesi di Team Racing nel Campionato del Mondo Optimist 2021, che domani riprenderà le operazioni con il Mondiale individuale, dove a controllare il ranking dopo tre giorni di qualificazione è il Tailandese Weka Bhanuband, seguito dal Brasiliano Alex Di Francesco Kuhl e dall'Italiano Alex Demurtas.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia