venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MELGES 32

Mondiale Melges 32: oggi la conclusione con "La Pericolosa" in testa

mondiale melges 32 oggi la conclusione con quot la pericolosa quot in testa
Roberto Imbastaro

Meno di 24 ore al verdetto finale del Campionato Mondiale Melges 32 in corso di svolgimento sul campo di regata di Valencia; dopo la disputa di altre due prove quest’oggi (per un totale di cinque fin qui completate), il tedesco La Pericolosa di Christian Schwoerer (con Nick Asher alla tattica) resta in vetta alla classifica generale incassando altri due eccellenti parziali (5 e 1) e allungando il proprio margine rispetto alla flotta degli inseguitori.
 
Una classifica che, se da un lato resta invariata per quanto riguarda il nome del leader e ora primo candidato alla vittoria finale, dall’altro muta con riferimento alle posizioni di coloro che sono ancora in piena lotta per il titolo. In una giornata ancora una volta caratterizzata da vento molto leggero Wilma di Fritz Homann (coadiuvato alla tattica da Nico Celon) sale al secondo posto (2 e 6 i parziali odierni) staccato di sette lunghezze dal connazionale La Pericolosa. Al terzo posto scivola il primo degli italiani, Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) per la cui classifica potrebbe però giovare, più di altri, l’introduzione dello scarto (con il completamento della sesta prova domani).
 
La top five alla vigilia dell’ultima giornata è completata da altri due rappresentanti azzurri: Calvi Network di Carlo Alberini (con Karlo Hmeliak alla tattica) quarto a undici punti dal leader e Vitamina di Andrea Lacorte (con Jonathan McKee) a tre punti da Calvi Network e a sei dal gradino più basso del podio virtuale.
 
Nella giornata che ha visto nella quarta prova il bullet di Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, abdica definitivamente il Campione Mondiale della ultime due edizioni, il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov (ora decimo) a cui da domani pomeriggio succederà un nuovo erede il cui nome è ancora da designare.
 
Nella classifica corinthian il primato è ad oggi nelle mani del tedesco Homanit di Kilian Holzapfel.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner della serie 2019: Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.

ph. Max Ranchi


27/10/2019 08:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci