Meno di 24 ore al verdetto finale del Campionato Mondiale Melges 32 in corso di svolgimento sul campo di regata di Valencia; dopo la disputa di altre due prove quest’oggi (per un totale di cinque fin qui completate), il tedesco La Pericolosa di Christian Schwoerer (con Nick Asher alla tattica) resta in vetta alla classifica generale incassando altri due eccellenti parziali (5 e 1) e allungando il proprio margine rispetto alla flotta degli inseguitori.
Una classifica che, se da un lato resta invariata per quanto riguarda il nome del leader e ora primo candidato alla vittoria finale, dall’altro muta con riferimento alle posizioni di coloro che sono ancora in piena lotta per il titolo. In una giornata ancora una volta caratterizzata da vento molto leggero Wilma di Fritz Homann (coadiuvato alla tattica da Nico Celon) sale al secondo posto (2 e 6 i parziali odierni) staccato di sette lunghezze dal connazionale La Pericolosa. Al terzo posto scivola il primo degli italiani, Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) per la cui classifica potrebbe però giovare, più di altri, l’introduzione dello scarto (con il completamento della sesta prova domani).
La top five alla vigilia dell’ultima giornata è completata da altri due rappresentanti azzurri: Calvi Network di Carlo Alberini (con Karlo Hmeliak alla tattica) quarto a undici punti dal leader e Vitamina di Andrea Lacorte (con Jonathan McKee) a tre punti da Calvi Network e a sei dal gradino più basso del podio virtuale.
Nella giornata che ha visto nella quarta prova il bullet di Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, abdica definitivamente il Campione Mondiale della ultime due edizioni, il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov (ora decimo) a cui da domani pomeriggio succederà un nuovo erede il cui nome è ancora da designare.
Nella classifica corinthian il primato è ad oggi nelle mani del tedesco Homanit di Kilian Holzapfel.
Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner della serie 2019: Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.
Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.
ph. Max Ranchi
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro