venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

DRAGONI

Mondiale Dragoni: il titolo va a FEVER

mondiale dragoni il titolo va fever
redazione

Kühlungsborn, 17 giugno 2022: Klaus Diederichs, socio della Compagnia della Vela, a bordo di FEVER assieme a Diego Negri - Campione del Mondo della classe Star in carica - e Lea Jamie, è Campione del Mondo della Classe Dragone.

Cinquantuno equipaggi iscritti, tra cui tanti olimpionici e professionisti della vela, si sono sfidati a largo di Kühlungsborn, nelle acque del mar Baltico in Germania. Un Campionato del Mondo lungo sei giorni di regate, con dieci prove disputate in condizioni di vento variabile tra i 6 e i 20 nodi.

Klaus Diederichs e il suo equipaggio, freschi della recente vittoria del Marblehead Trophy, prestigioso trofeo della classe Dragone strappato dalle mani Royal Danish Yacht Club a Copenaghen lo scorso 26 maggio e che verrà rimesso in palio dalla Compagnia della Vela a Venezia nel 2023, conquistano il titolo di Campioni del Mondo dopo la medaglia di bronzo nel 2019 a Freemantle (AU) e l’oro 2013 a Weymouth (UK).

Al secondo posto l’equipaggio turco Provezza Dragon, con l’inglese Andrew “Andy” Beadsworth al timone, due campagne olimpiche alle spalle in classe Soling (Atlanta 1996 e Sydney 2000) e già campione del Mondo Dragone nel 2019 assieme al suo compagno Simon Fry, velista professionista su TP52 e in Volvo Ocean Race. Terza posizione per lo svizzero Wolf Waschkuhn, già campione Europeo di classe Dragone 2022.


In classifica tanti i nomi della vela mondiale presenti tra cui, in sesta posizione, l’australiano Peter Gilmour, veterano dell’ America’s Cup e 4 volte Campione del Mondo di Match Race. A seguire in settima posizione George Leonchuk, velista ucraino argento olimpico in 49er ad Atene 2004, assieme a Lars Hendriksen, velista danese che ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona 1992. Infine, in decima posizione, Kim Andersen, ex Presidente della Federazione Internazionale della Vela.


Grande soddisfazione, dunque, per Klaus Diederichs e per il suo equipaggio che si confermano al vertice di una classe estremamente competitiva e che nel 2023 dovranno difendere sia il Marblehead Trophy che il titolo di Campioni del Mondo. Il presidente della Compagnia della Vela Pier Vettor Grimani ha commentato con orgoglio e soddisfazione il prestigioso risultato, sottolineando che il Club si sta già preparando a festeggiare il suo campione e il tutto equipaggio di FEVER al loro ritorno a Venezia.


P { margin-bottom: 0.21cm }


18/06/2022 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci