giovedí, 27 novembre 2025

TRASPORTO MARITTIMO

Monaco: cerimonia ufficiale per il battesimo di Monaco One

monaco cerimonia ufficiale per il battesimo di monaco one
redazione

Principato di Monaco, 8 marzo 2021: si è svolta alle ore 11.00 la cerimonia ufficiale del battesimo di Monaco One, il catamarano ad alta velocità realizzato per il collegamento via mare tra i Porti di Monaco e Cala del Forte a Ventimiglia. All’evento hanno partecipato SAS il Principe Alberto II, sua nipote e madrina di Monaco One Camille Gottlieb,S.A.R. la Principessa di Hanovre, S.A.S. la Principessa Stéphanie, il Signor e la Signora Louis Ducruet e la Signorina Pauline Ducruet. 

Aleco Keusseoglou, Presidente di Monaco Ports, ha accolto gli ospiti sulla banchina dello Yacht Club Monaco, i cui ampi spazi hanno consentito il rigoroso rispetto delle norme di contrasto alla pandemia, con queste parole: “Quello di oggi è un giorno di festa per tutti noi. Monaco One, La nostra navetta dal design futuristico simboleggia la speranza di giorni migliori e noi crediamo e lavoriamo per questo”. Dopo i ringraziamenti di rito agli ospiti presenti, il Presidente Keusseoglou ha sottolineato: “l’importanza della funzione di collegamento di Monaco One per i clienti dei porti del Principato e di Cala del Forte che rafforza, anche idealmente, il legame già forte di Ventimiglia e del ponente ligure con Monaco”. Vorrei infine ringraziare in modo particolare Camille Gottlieb per aver accettato di essere la madrina di Monaco One, siamo tutti molto onorati. Colgo l'occasione per annunciare che SEPM con Monaco One stabilirà una partnership con l'associazione BE SAFE, di cui è lei è presidente. Questa associazione ha uno scopo particolarmente nobile e siamo molto felici di offrire il nostro contributo.” 

Al termine della cerimonia religiosa officiata da Monsignor Dominique-Marie David Arcivescovo di Monaco e del tradizionale rito della bottiglia, regolarmente rotta sullo scafo dopo il taglio del nastro effettuato dalla madrina Camille Gottlieb, la Famiglia Grimaldi accompagnata dal Presidente Keusseoglou è salita a bordo di Monaco One per prendere parte all’uscita inaugurale in mare.

Monaco One è un vero e proprio concentrato di tecnologia: costruito in sandwich di vetro/carbonio, 12,00 metri di lunghezza per 7,50 di larghezza, alimentato da due motori Yanmar da 350 CV ciascuno, ha un’autonomia di 250 miglia, percorre in meno di 15 minuti la distanza tra Monaco e Ventimiglia a 45 nodi di velocità, trasportando fino a 12 ospiti in assoluta comodità. L’imbarcazione coniuga esigenze di velocità, affidabilità e rispetto per l'ambiente grazie a soluzioni aerodinamiche innovative che consentono di dimezzare ad alta velocità il consumo di carburante rispetto alle imbarcazioni convenzionali.

Nei prossimi giorni Monaco One sarà dotato di un innovativo dispositivo di monitoraggio denominato REPCET, che consente il tracciamento in tempo reale di grandi cetacei, contribuendo così alla salvaguardia dei mammiferi marini.

Oltre le personalità monegasche, all’evento hanno partecipato il consigliere della Regione Liguria Enrico Ioculano, il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino, il sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola, il T.V. Carmela D’Abronzo Comandante Circomare Sanremo, il Maresciallo Giovanni Larizza, Comandante della delegazione di Spiaggia di Ventimiglia e del porto di Cala del Forte, Gian Battista Borea D’Olmo Direttore Generale dei Porti di Monaco e Amministratore Delegato di Cala del Forte e Marco Cornacchia, direttore di Cala del Forte.


09/03/2021 00:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci