martedí, 15 luglio 2025

MINI 6.50

Mini en Mai: nei Serie vince Machado, 4° posto per Beccaria

mini en mai nei serie vince machado 176 posto per beccaria
Roberto Imbastaro

Mentre François Jambou ha vinto la Mini en Mai nei proto, davanti ad Axel Tréhin e Fabio Muzzolini, Arnaud Machado ha messo la sua prua davanti a tutti nei serie, davanti ad Amélie Grassi e a Pierre Le Roy. Dopo la prima parte di questa Mini en Mai divisa in due causa maltempo, Arnaud Machado era in ottava posizione e accusava 30 minuti di distacco da Ambrogio Beccaria. Machado, che ha iniziato a regatare sul Lago di Ginevra, non è certo un principiante ed ha già una Mini-Transat alle spalle. In questa seconda sezione della Mini en Mai, è stato in grado di virare per primo mentre si avvicinava ai Glénans, dove ha preso il comando, e di resistere al ritorno del gruppo di cinque barcheche erano al suo fianco.

Arnaud Machado: "Sono un po' sorpreso ma felice! Il mio obiettivo era quello di tornare insieme al gruppo di testa ma da lì a vincere, proprio non me l'aspettavo! E' stato tutto giocato poco prima dell'arrivo, dopo il Glénans c'è stata una grande transizione del vento. C'erano cinque o sei di noi che potevano conquistare il podio e io sono stato fortunato ad essere sul lato destro quando il vento ha ripreso a soffiare. Ho preso il comando, dovevo mantenere il controllo di fronte a barche più veloci delle mie. Ho fatto di tutto soprattutto per evitare lo stress e ha dato i suoi frutti. Ho dato tutto e questa vittoria è una vera ricompensa per tutti i sacrifici che faccio per vivere questa passione. E' la mia seconda Mini en Mai e soprattutto il mio primo podio in mini! Questa gara è super ben organizzata. Un grande “Chapeau” a Yves Le Blevec (ndr: direttore di gara), è bello lavorare con professionisti in cui si può avere piena fiducia”.

Per Ambrogio Beccaria, dopo una  magnifica regata, sempre in testa alla flotta, una sconfitta maturata a poche miglia dall'arrivo e, per la prima volta dopo un anno di vittorie consecutive, Boggi manca il podio proprio nella Mini en Mai, la regata che nel 2018 aveva segnato la sua stagione vincente.
 
Ambrogio Beccaria: “A 25 miglia dal traguardo, subito dopo la boa di Jaune de Glenan mi sono ritrovato nel centro di una depressione e quindi nella petolle, come dicono qui in Francia. Il vento è calato drasticamente, almeno per me. Per quelli che erano a mezzo miglio da me evidentemente no, perché me li sono trovati tutti attorno. A quel punto ho perso posizioni e, complice forse la stanchezza e lo stress di quel momento, ho completamente cannato un boa… e sono dovuto tornare indietro! Era un bordo molto stretto con lo spinnaker e non sono riuscito a controllare il GPS perché la situazione a bordo non era proprio agevole. Non avrei vinto la regata comunque, ma sicuramente sarei salito sul podio… se solo non avessi fatto questo errore e navigato così male alla fine. Sono molto arrabbiato con me stesso, ma sono certo che ci sarà modo di rifarmi!”.


11/05/2019 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci