mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

MINI 6.50

Mini 650: Les Sables-Les Açores, partita la terza tappa

mini 650 les sables les 231 ores partita la terza tappa
Roberto Imbastaro

Rimandata di quattro giorni a causa del passaggio di due fronti successivi nel Canale della Manica e nel Mare d'Iroise, la partenza della terza tappa di Les Sables - Les Açores en Baie de Morlaix, inizialmente prevista per mercoledì scorso, è stata data questa domenica, al largo di Roscoff. I 65 ministi ancora in corsa sono partiti alle 10:41, spinti da un vento da ovest-nord ovest che soffiava tra i 10 e i 12 nodi e che è destinato a rafforzarsi sulla rotta verso la punta della Bretagna, raggiungendo una ventina di nodi.

Questo dovrebbe garantire un inizio di regata abbastanza vigoroso per i solitari, che dovranno virare di bolina su mari con onda corta e agitati. Fin dall'inizio uomini e barche saranno messi alla prova e non dovranno perdere tempo per trovare il ritmo giusto, poiché le prime 15-20 ore, fino a quando il DST (sistema di separazione del traffico) di Ouessant non sarà completamente superato, saranno cruciali. Questa tappa promette di essere un po' meno tattica, anche se le ultime miglia delle 500 previste fino a Les Sables d'Olonne attraverso l'estuario della Gironda e l'Ile d'Yeu, sono ancora un po' indecifrabili al momento.

In questo contesto, Tanguy Bouroullec (969 - Cerfrance) nei Proto e Léo Debiesse (966 - Kelyfos) tra i Serie riusciranno a mantenere la loro leadership? Le scommesse sono aperte. Il risultato finale è atteso da mercoledì mattina. Al momento nei Proto la situazione non è diversa da quella delle tappe precedenti. In testa c'è il solito trio con Antoine Perrin (Hydroprocess 850) che precede Irina Gracheva (Canopus 800) e Bouroullec che sembra in controllo tranquillo del suo vantaggio. I nostri Domenico Caparrotti (Giallona 335) e Federico Cuciuc (Casa Marzia 667) sono rispettivamente in 15a e 16a posizione, staccati di 12 miglia dal leader e anche un po' s staccati dal gruppone degli inseguitori. Nei Serie Léo Debiesse sta subito imponendo la propria legge ed è in testa davanti a Brieuc Lebec (Maitri 914) e Lennart Burke (Vorpommern 943). Luca Del Zozzo è 13° staccato di sole 2.6 miglia, mentre Giovanni Mengucci (Alpha Lyrae  1000) è 31° a 4 miglia dal leader. Ancora tutti insieme per una corsa appena iniziata e tutta da giocare.


23/08/2020 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci