martedí, 16 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 650: Les Sables-Les Açores, partita la terza tappa

mini 650 les sables les 231 ores partita la terza tappa
Roberto Imbastaro

Rimandata di quattro giorni a causa del passaggio di due fronti successivi nel Canale della Manica e nel Mare d'Iroise, la partenza della terza tappa di Les Sables - Les Açores en Baie de Morlaix, inizialmente prevista per mercoledì scorso, è stata data questa domenica, al largo di Roscoff. I 65 ministi ancora in corsa sono partiti alle 10:41, spinti da un vento da ovest-nord ovest che soffiava tra i 10 e i 12 nodi e che è destinato a rafforzarsi sulla rotta verso la punta della Bretagna, raggiungendo una ventina di nodi.

Questo dovrebbe garantire un inizio di regata abbastanza vigoroso per i solitari, che dovranno virare di bolina su mari con onda corta e agitati. Fin dall'inizio uomini e barche saranno messi alla prova e non dovranno perdere tempo per trovare il ritmo giusto, poiché le prime 15-20 ore, fino a quando il DST (sistema di separazione del traffico) di Ouessant non sarà completamente superato, saranno cruciali. Questa tappa promette di essere un po' meno tattica, anche se le ultime miglia delle 500 previste fino a Les Sables d'Olonne attraverso l'estuario della Gironda e l'Ile d'Yeu, sono ancora un po' indecifrabili al momento.

In questo contesto, Tanguy Bouroullec (969 - Cerfrance) nei Proto e Léo Debiesse (966 - Kelyfos) tra i Serie riusciranno a mantenere la loro leadership? Le scommesse sono aperte. Il risultato finale è atteso da mercoledì mattina. Al momento nei Proto la situazione non è diversa da quella delle tappe precedenti. In testa c'è il solito trio con Antoine Perrin (Hydroprocess 850) che precede Irina Gracheva (Canopus 800) e Bouroullec che sembra in controllo tranquillo del suo vantaggio. I nostri Domenico Caparrotti (Giallona 335) e Federico Cuciuc (Casa Marzia 667) sono rispettivamente in 15a e 16a posizione, staccati di 12 miglia dal leader e anche un po' s staccati dal gruppone degli inseguitori. Nei Serie Léo Debiesse sta subito imponendo la propria legge ed è in testa davanti a Brieuc Lebec (Maitri 914) e Lennart Burke (Vorpommern 943). Luca Del Zozzo è 13° staccato di sole 2.6 miglia, mentre Giovanni Mengucci (Alpha Lyrae  1000) è 31° a 4 miglia dal leader. Ancora tutti insieme per una corsa appena iniziata e tutta da giocare.


23/08/2020 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci