Si è conclusa alle ore 21.33 di ieri, con l’arrivo della sesta barca, la 222MiniSolo Ropeye che vede un primo posto overall e Serie di Francesco Farci, su Polus (469) e un primo posto di Wevolution (1101) di Anne Mouget, francese con il progetto di fare una MiniTransat.
Sul podio anche Ileus (678) di Alessandro Luzzati e Anywave Ocean (455) di Matteo Bandiera, rispettivamente terzo e secondo classificato della categoria Serie, e per la categoria Proto secondo posto per Paris Texas (5) di Martial Cuendent
Secondo Francesco Farci: “La 222 è stata caratterizzata da un meteo estremamente instabile infatti non ricordo una regata con così tanti cambi vela! Questo l'ha resa molto divertente perché il risultato è rimasto aperto fino all'arrivo. Con Matteo Bandiera ci siamo tirati "sportellate" fino all' ultimo refolo di vento, marcati, superati a vicenda senza mai mollare un attimo. Che dire di più, ci siamo proprio divertiti!”
4 equipaggi non sono riusciti a concludere la regata per problemi tecnici, ma adesso tutti pronti per l’evento della prossima settimana: l’Academy Mini 650, un evento promozionale organizzato da Classe Mini in collaborazione con FIV, Ropeye e Portofino Gin, per permettere ai più curiosi di dare uno sguardo più da vicino alla classe!
Tra i mini presenti all’Academy: Portofino Gin-ITA 556 di Stefano Ioschi, Polus-ITA 469 di Stefano Di Bert, Anywave Ocean-ITA 455 Matteo Bandiera, Wevolution-FRA 1101 del cantiere Wevo e 1086 del cantiere WIP.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva