venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MINI 6.50

Mini 6.50: con 12 h di vantaggio, Boggi riparte da Horta

mini 50 con 12 di vantaggio boggi riparte da horta
Roberto Imbastaro

Non saranno scelte facili quelle di Ambrogio nelle prossime ore, che deve decidere come amministrare il suo tesoretto. Le opzioni sono due: scegliere la una rotta “naturale” e dunque solitaria, senza preoccuparsi degli inseguitori oppure fare una scelta più conservativa, rimanendo sempre vicino ai suoi avversari, Félix de Navacelle  su 916, Amélie Grassi su 944 e Valentin Guatier su 903.

“Visto il vantaggio che ho”, dice Ambrogio a 24 ore dalla partenza “non mi metterò a fare rotte singolari e solitarie, ma al contrario cercherò sempre di sapere dove sono gli altri e cercherò di marcarli, sempre che rimangano assieme. Visto che sono tre barche, arrivate tutte e tre vicine non posso permettermi di marcarne solo una, se si dividono sarà un po’ più complicato.”
 
“Ho vinto 4 regate di seguito e ammetto di aver avuto molta pressione, soprattutto prima di partire da Les Sables. Oggi però sono più sereno anche perché ho un bel vantaggio. Il mio obiettivo è quello di vincere la SAS,  non di vincere la seconda tappa e, dato che il risultato finale è costituito dalla somma dei tempi (andata e ritorno), per me l’importante è arrivare vicino al gruppo di testa”.
 
“Come sempre in queste isole speciali mi sono sentito a casa… ho un rapporto speciale con Fajal, forse perché proprio qui sono arrivato dopo la mia prima regata oceanica e soprattutto tutte le volte che sono arrivato qui… era andata molto bene!”
 
 
La situazione meteo
 
La situazione meteo sembra essere abbastanza chiara: il primo giorno la flotta farà rotta verso Nord per uscire il più velocemente possibile dalla zona di poco vento causata dall’Anticiclone delle Azzorre. Il secondo giorno sulla testa dei ministi passerà una grossa depressione, che porterà per circa mezza giornata vento da Sud – Ovest fino a 35 nodi, dopodiché si instaurerà un flusso da Nord – Ovest di una ventina di nodi che accompagnerà la flotta fino al traguardo. “Ci sarà molto vento, per tanti giorni. Più si va a Nord cioè più ci sia allontana da casa e più si ha vento, quindi la cosa non sarà facile da gestire anche perché non è detto che in questo caso convenga fare più strada. Sono molto contento di fare finalmente una regata con tanto vento di poppa perché anche se sarà faticoso, è un ottimo test per la Mini Transat”
 
La regata
 
La SAS è la regata più lunga e dura del circuito Mini 6.50, dopo la celebre Mini-Transat, della quale è se vogliamo una specie di prova generale. In un certo senso è in questa gara che si vedono le novità tecniche e gli equilibri di questa classe così importante e amata dal pubblico. La difficoltà non risiedono soltanto nel percorso, lungo e faticoso, ma anche nelle condizioni meteo che, come si è visto nella prima tappa, complicata da numerose depressioni, sono caratterizzate dal famoso Anticiclone e da repentini cambi tra zone di bonaccia e tratti con vento forte e mare formato.



08/08/2018 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci