domenica, 2 novembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race: a Soldini basta un timone solo

middle sea race soldini basta un timone solo
Roberto Imbastaro

Alle ore 22.54 58” locali (20.54 UTC) di lunedì 22 ottobre 2018 Maserati Multi 70 ha tagliato per primo il traguardo della 39Rolex Middle Sea Race, percorrendo le 606 miglia della storica regata maltese in 2 giorni, 11 ore, 54 minuti e 58 secondi.
Segue il suo diretto rivale PowerPlay, che arriva in 2 giorni, 13 ore, 36 minuti e 48 secondi. 

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono partiti dal Grand Harbour di Malta sabato 20 ottobre alle 11.00 locali (09.00 UTC) con un vento di 15 nodi da Nord-Est, prendendo subito rotta verso la Sicilia.
Dopo aver passato Capo Passero, durante la sfida con PowerPlaya suon di virate, Maserati Multi 70 ha dovuto far fronte a un’avaria del cilindro della scotta della randa, subito risolta dall’equipaggio. 

Appena un’ora dopo, navigando di bolina, si è rotta la scassa del timone di destra.
“Ci siamo subito accorti della gravità della situazione”, spiega Giovanni Soldini, “il timone aveva sfondato lateralmente la parte poppiera della sua sede. Siamo sicuri di non aver urtato alcun oggetto e pensiamo sia un problema strutturale. Dopo aver tirato il timone avariato fuori dall’acqua, siamo riusciti a ripartire pochi metri dietro PowerPlay, che si era ripreso tutto il nostro vantaggio.” 

Un momento chiave della regata è stata la scelta, presa da Giovanni Soldini e Vittorio Bissaro, di approcciare lo Stretto di Messina da Est, che ha permesso a Maserati Multi 70 di prendere un discreto vantaggio su PowerPlay

“Il momento più difficile è stato, durante la notte tra domenica e lunedì, il passaggio di un grosso groppo con temporali, fulmini, saette e raffiche fino a 50 nodi. Dopo una manovra molto impegnativa ne siamo usciti veloci senza danni.” 

La giornata di lunedì 22 ottobre è stata poi molto dura per Giovanni Soldini e il suo equipaggio: PowerPlay ha recuperato gran parte del suo ritardo, proprio prima dell’ultimo bordo al traverso da Lampedusa a Malta, il più critico per Maserati Multi 70 visto il danno al timone di destra. 

Continua Soldini: “Con il timone danneggiato, non eravamo sicuri di poter difendere la nostra posizione dagli attacchi di PowerPlay. Con nostra grande sorpresa siamo riusciti a trovare un assetto magico, fra pesi della barca, incidenza del foil sottovento e inclinazione dell’albero, che ci ha permesso di gestire questo bordo al traverso a grande velocità”. 

 

“È stata una grande regata e una grande battaglia con PowerPlay che non ha mai mollato fino all’ultimo. Devo ringraziare tutto il Team di Maserati Multi 70 che ha fatto un super lavoro!” 

A bordo di Maserati Multi 70, insieme allo skipper Giovanni Soldini, l’equipaggio è composto da 7 velisti professionisti: gli italiani Vittorio Bissaro (tattico), Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer); gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese François Robert (pitman). 

Il prossimo appuntamento sportivo perMaserati Multi 70 sarà la RORC Transatlantic Race, con partenza il 24 Novembre 2018 da Lanzarote, nelle Canarie. 

Ph. Martina Orsini

 


23/10/2018 13:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci