A poco più di 24 ore dalla partenza della 39a edizione della Rolex Middle Sea Race, Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 navigano con un vantaggio di una ventina di miglia sul diretto rivale PowerPlay dopo aver superato l’isola di Stromboli intorno alle 10.30 locali (08.30 UTC). Sono circa 200 le miglia percorse dal trimarano italiano sulle 606 totali.
L’equipaggio italiano ha dovuto far fronte a una serie di avarie a bordo. Subito dopo il via è stato riscontrato un problema tecnico con il pistone idraulico della scotta della randa, che ha perso olio nella camera ad aria. L’inconveniente è stato risolto con la controindicazione che la randa si lasca ora più lentamente, rendendo la navigazione più impegnativa.
Nel pomeriggio di ieri (intorno alle 16.00 locali, 14.00 UTC), si è rotta la scassa del timone di destra. In seguito all’avaria il Team di Maserati Multi 70 ha sganciato il sistema di fusibile del timone e lo ha portato fuori dall’acqua: in questo modo, navigando mure a sinistra, viene utilizzato solo il timone centrale. Questa soluzione risulta efficace con poco vento, ma bisogna stare attenti che lo scafo centrale non si sollevi per non rimanere senza nessun timone.
“Le cause del guasto alla scassa del timone sono ancora incerte. Non ci sembra ci sia stato un urto con un oggetto in mare. Dovremo fare un’analisi accurata con il designer Guillaume Verdier” spiega Giovanni Soldini. “È difficile capire come mai la scassa del timone si sia rotta navigando di bolina, invece che in volo di poppa. È una sfortuna che sia successo in questo momento, quest’estate abbiamo fatto 2.000 miglia senza mai avere problemi. Ad ogni modo andiamo avanti!”
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara