Ha equiparato il record di Chioggia l’evento Nazionale Meteor che da ieri si sta correndo nelle acque di Torre del Greco, ospitato dal Circolo Nautico di Torre del Greco, in collaborazione con il Club Nautico della Vela e Lega Navale Italiana sez. di Napoli.
Sessantatre le imbarcazioni iscritte Campionato, sessanta le barche sulla linea di partenza, tre le prove portate a termine oggi.
Il vento, steso da Ovest, con una intensità di 10 nodi, ha consentito regate regolari in cui sono emersi subito i timonieri noti alla classe.
In testa alla classifica generale “Scirocco System Plusal timone Pietro Corbucci ( Y.C. Marina di Cattolica) ”, ( 3-1-3), seguito dal due volte campione nazionale in carica, “Amarcord”, di Lorenzo Carloia, C.V. Castiglionese, ( 4-4-1). Rientrata per l’occasione dall’estero, dove vive ormai dal diversi anni, Sabina De Martino, napoletana, due volte Campionessa Nazionala, a bordo de “la Pulce d’acqua, ( 2-8-4), del C.V.Marveglia ed è sul gradino di bronzo della classifica provvisoria.
La flotta di Napoli ripone la sua fiducia nel Campione Nazionale 2009, Dario Desiderio per l’occasione a bordo di Themensen. Oggi decimo in classifica generale.
Costretto al ritiroi per uno scontro e conseguente rottura dello strallo di prua, il padrone di casa, Sergio Giusti e la sua Zizz e pacchian. È già pronto a correre domani.
Tra i partecipanti anche quatto equipaggi di disabili, a dimostrazione della grande accoglienza della Classe, e della validità del progetto di Van der Stadt. Ha scelto il Campionato Nazionale per il suo debutto da armatore, Massimo Mercurio Miranda, non vedente, della flotta di Napoli. Armatore e prodiere di Mammolo, Danilo Malerba, della flotta del Trasimeno, anch’egli non vedente, ha alle spalle già diversi Campionati di Classe. A bordo di A’Fenestella Antonietta Caruso, napoletana disabile visiva anch’ella. Stefano del Bello e Giuseppina Ferrari, entrambi con disabilità motoria, sono rispettivamente il timoniere e la randista di Senza Paura, dell’armatore Leonardo Ricci. Con loro Simone Dondelli.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca