Ha equiparato il record di Chioggia l’evento Nazionale Meteor che da ieri si sta correndo nelle acque di Torre del Greco, ospitato dal Circolo Nautico di Torre del Greco, in collaborazione con il Club Nautico della Vela e Lega Navale Italiana sez. di Napoli.
Sessantatre le imbarcazioni iscritte Campionato, sessanta le barche sulla linea di partenza, tre le prove portate a termine oggi.
Il vento, steso da Ovest, con una intensità di 10 nodi, ha consentito regate regolari in cui sono emersi subito i timonieri noti alla classe.
In testa alla classifica generale “Scirocco System Plusal timone Pietro Corbucci ( Y.C. Marina di Cattolica) ”, ( 3-1-3), seguito dal due volte campione nazionale in carica, “Amarcord”, di Lorenzo Carloia, C.V. Castiglionese, ( 4-4-1). Rientrata per l’occasione dall’estero, dove vive ormai dal diversi anni, Sabina De Martino, napoletana, due volte Campionessa Nazionala, a bordo de “la Pulce d’acqua, ( 2-8-4), del C.V.Marveglia ed è sul gradino di bronzo della classifica provvisoria.
La flotta di Napoli ripone la sua fiducia nel Campione Nazionale 2009, Dario Desiderio per l’occasione a bordo di Themensen. Oggi decimo in classifica generale.
Costretto al ritiroi per uno scontro e conseguente rottura dello strallo di prua, il padrone di casa, Sergio Giusti e la sua Zizz e pacchian. È già pronto a correre domani.
Tra i partecipanti anche quatto equipaggi di disabili, a dimostrazione della grande accoglienza della Classe, e della validità del progetto di Van der Stadt. Ha scelto il Campionato Nazionale per il suo debutto da armatore, Massimo Mercurio Miranda, non vedente, della flotta di Napoli. Armatore e prodiere di Mammolo, Danilo Malerba, della flotta del Trasimeno, anch’egli non vedente, ha alle spalle già diversi Campionati di Classe. A bordo di A’Fenestella Antonietta Caruso, napoletana disabile visiva anch’ella. Stefano del Bello e Giuseppina Ferrari, entrambi con disabilità motoria, sono rispettivamente il timoniere e la randista di Senza Paura, dell’armatore Leonardo Ricci. Con loro Simone Dondelli.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura